Medici e infermieri digiunano per Gaza, Alice Parma appoggia: "Un gesto simbolico, fortissimo"

La consigliera del Pd: "Solo attraverso l’impegno comune e il dialogo potremo costruire un futuro di pace"

A cura di Redazione
27 agosto 2025 16:24
Medici e infermieri digiunano per Gaza, Alice Parma appoggia: "Un gesto simbolico, fortissimo" -
Condividi

La consigliera regionale Alice Parma del gruppo regionale del Partito Democratico esprime il proprio sostegno all’iniziativa promossa dal gruppo Sanitari per Gaza, che domani vedrà in tutta Italia, e anche in Emilia-Romagna, una giornata di digiuno collettivo per richiamare l’attenzione sul dramma umanitario in corso in Palestina e sul rispetto del diritto internazionale. “Le immagini e le notizie che arrivano da Gaza ci parlano di una crisi umanitaria che non può lasciarci indifferenti – sottolinea Parma –. Come rappresentanti delle istituzioni, come cittadine e come esseri umani, abbiamo il dovere di far sentire la nostra voce. Domani il digiuno promosso dai sanitari in tutta Italia diventa un gesto simbolico, ma fortissimo: un appello alla coscienza collettiva per la fine delle violenze e per garantire il rispetto del diritto internazionale, l'incolumità dei medici e operatori sanitari che operano nella Striscia di Gaza che in centinaia sono decedute sotto i bombardamenti e gli attacchi dell'esercito israeliano, e l'ingresso di aiuti umanitari per sfamare la popolazione civile, stremata e ridotta alla fame dal Governo di Netanyahu".

 Parma rimarca inoltre come l’Emilia-Romagna, terra di solidarietà e diritti, debba continuare a farsi promotrice di azioni e iniziative volte alla costruzione della pace: “Il digiuno non è solo rinuncia, ma testimonianza. È un modo per metterci accanto a chi soffre, per chiedere con forza che si rispettino i principi fondamentali di umanità, giustizia e del diritto internazionale. Mi unisco quindi all’invito dei sanitari, convinta che solo attraverso l’impegno comune e il dialogo potremo costruire un futuro di pace.”

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini