Altarimini

Meeting Music Contest, giovani talenti sul palco: Casadilegno e Cristiano Godano nella giuria

Il Meeting Music Contest offre ai giovani artisti opportunità di esibirsi e condividere la propria creatività musicale

A cura di Redazione
03 aprile 2025 15:23
Meeting Music Contest, giovani talenti sul palco: Casadilegno e Cristiano Godano nella giuria -
Condividi

Un appuntamento che è ormai un punto di riferimento per i giovani artisti e band emergenti, che offre l’opportunità di salire sul palco ed esibirsi davanti a una giuria di esperti del settore oltre che si esprimere e condividere la propria creatività attraverso la musica. È il Meeting Music Contest, giunto quest’anno alla sua quinta edizione, promosso dal Meeting per l’Amicizia fra i Popoli di Rimini e dal Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la più importante piattaforma di scouting della scena musicale indipendente italiana.

Questa mattina (giovedì 3 aprile), nella sala stampa della Regione, a Bologna, si è svolta la conferenza di presentazione della manifestazione, che è sostenuta dalla Regione Emilia-Romagna e con il patrocinio del Comune di Rimini, a cui hanno partecipato la sottosegretaria alla Presidenza della Regione, Manuela Rontini, il direttore del Meeting di Rimini, Emmanuele Forlani, il responsabile spettacoli del Meeting di Rimini, Otello Cenci, e il fondatore e patron del MEI, Giordano Sangiorgi.

Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i due vincitori della scorsa edizione, che hanno regalato al pubblico presente un assaggio del loro talento eseguendo i brani premiati nel 2024: Luca Fol, cantante e polistrumentista di Rimini, con “Vivi con garbo”, e Samuela, cantautrice bolognese, con “Mostro”.

“La Regione Emilia-Romagna ha sempre investito sulla crescita del settore musicale, sostenendo la produzione e la fruizione di musica dal vivo, e con la legge 2 del 2018 concede contributi per la valorizzazione e la promozione di nuovi autori, in particolare giovani, con l’obiettivo di fare di questa regione un grande polo della creatività per creare lavoro e imprese di qualità”, ha dichiarato Manuela Rontini, sottosegretaria alla Presidenza della Regione.

Si ringrazia Alessia Angellotti di Radio Bruno

Giovani artisti e band (14-40 anni) avranno l’opportunità di presentare un brano inedito che esplori il tema del Meeting di Rimini 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”. Un invito a riflettere su cosa significhi costruire qualcosa di nuovo e duraturo nel mondo di oggi, con creatività e visione. Oltre al brano originale, i partecipanti dovranno proporre una cover di un brano famoso, reinterpretandolo con il proprio stile unico.

La finale si terrà il 26 agosto 2025 sul Palco Piscine della Fiera di Rimini, nell’ambito della 46ª edizione del Meeting. Una giuria d’onore, presieduta da Cristiano Godano, voce e leader dei Marlene Kuntz e Casadilego, vincitrice di X Factor 2020, insieme a esperti del settore musicale e ai coordinatori, Giordano Sangiorgi (Mei) e Otello Cenci (Meeting), valuterà le performance e decreterà il vincitore.

“Il Meeting Music Contest è legato al titolo del Meeting 2025, Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi – ha spiegato Emmanuele Forlani, direttore del Meeting di Rimini-.I primi a costruire il Meeting 2025, e non solo da un punto di vista cronologico, anche quest’anno saranno i giovani: musicisti e band che si aggiungeranno agli oltre 750 concorrenti che hanno partecipato alle precedenti edizioni del Meeting Music Contest. La novità del Meeting sta anche in questo rinnovarsi di generazioni che lo costruiscono”.

“Siamo già giunti alla quinta edizione – ha aggiunto Otello Cenci -. Sembra solo ieri che abbiamo lanciato il contest, ma in realtà dopo soli cinque anni ci troviamo davanti ad un mondo completamente stravolto: sia per quanto riguarda l’universo musicale, sia per quanto concerne il contesto sociale nazionale e internazionale. L’opportunità offerta ai giovani da questo contest, di incontrarsi e condividere i propri dubbi, paure e desideri attraverso la musica è divenuta ancora più importante e fondamentale. Siamo entusiasti di poter rilanciare questo evento e curiosi di ascoltare i brani che arriveranno”.

Il contest offrirà ai vincitori un pacchetto di premi che prevede: un’esibizione al MEI 2025 (3-5 ottobre a Faenza), la registrazione di un singolo presso il Lotostudio di Ravenna, distribuzione digitale tramite MeiDigital / Indies Digital Mei, ufficio stampa a cura de L’Altoparlante e una promozione social continuativa.

“Il Meeting Music Contest si conferma, per il quinto anno consecutivo, un appuntamento imprescindibile per i nuovi talenti emergenti italiani che desiderano misurarsi con un ampio pubblico giovanile, per poi approdare sul palco del Meeting delle Etichette Indipendenti, in programma dal 3 al 5 ottobre“, ha dichiarato Giordano Sangiorgi, fondatore e patron del Mei.

“Il valore dell’iniziativa è accresciuto dalla presenza di ospiti di grande rilievo della scena musicale indipendente italiana. Quest’anno saranno con noi Cristiano Godano e Casadilego, scoperta da Manuel Agnelli degli Afterhours, una delle cantautrici più raffinate e sensibili della scena attuale. Da segnalare anche i percorsi di crescita degli ultimi vincitori, Luca Fol e Samuela– ha aggiunto Sangiorgi-. Stanno lavorando a nuovi progetti affiancati proprio dai professionisti del Meeting Music Contest, mentre La Noce, vincitrice della penultima edizione, è attualmente in tour in Italia con il suo nuovo spettacolo, grazie al supporto di Materiali Musicali e del Nuovo Imaie”.

Meeting Music Contest: come partecipare

La partecipazione è totalmente gratuita e aperta a tutti gli artisti e le band che rispettano i requisiti dello scorso anno: avere più di 14 e meno di 40 anni e una passione autentica per la musica. Le iscrizioni si aprono il 3 aprile 2025 e chiudono alla mezzanotte del 31 maggio 2025. Per candidarti, prepara il tuo brano inedito ispirato al tema e senza preclusione di genere, in qualsiasi lingua (italiana, straniera, dialettale), della durata massima di 5 minuti, e la tua cover.

Meeting Music Contest:la serata finale

Dopo una selezione attenta, i 5 finalisti si esibiranno il 26 agosto 2025 sul Palco Piscine della Fiera di Rimini, durante la 46ª edizione del Meeting. Una giuria d’onore, presieduta da Cristiano Godano e Casadilego, insieme a esperti del settore musicale e ai coordinatori Giordano Sangiorgi (MEI) e Otello Cenci (Meeting), valuterà le performance e decreterà il vincitore.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social