Memorial Marina Giannini, un successo nel segno della beneficenza: "Gemellaggio vincente Riccione-Carpegna"
Il Memorial Marina Giannini, tra Riccione e Carpegna: celebrazione auto storiche e fine benefico

È stata un successo la prima edizione del Memorial Marina Giannini, un evento dedicato alle auto storiche e Supercars, organizzato dall’Adriatic Veteran Cars in collaborazione con il Lions Club di Riccione che si è tenuto la scorsa domenica (6 aprile).
Le vetture sono partite da Riccione, la città di Marina, indimenticata anima della promozione turistica della Perla Verde negli anni d’oro, per raggiungere Carpegna, che per Marina e il marito Fabio, entrambi soci dell’Adriatic Veteran Cars, era ed è una seconda casa. Nel tragitto anche una sosta alla torrefazione Pascucci, a Montecerignone, con un accoglienza impeccabile, come hanno rimarcato gli oltre 80 appassionati che hanno preso parte all’evento con una quarantina di mezzi.

Anche a Carpegna l’accoglienza è stata eccezionale. Le auto parcheggiate hanno attirato l’interesse dei curiosi, mentre i partecipanti all’evento hanno visitato una delle eccellenze architettoniche e storiche del paese, il Palazzo dei Principi. Poi il pranzo e la lotteria benefica per raccogliere fondi a favore della parrocchia di San Martino di Riccione.

Per il Comune di Carpegna è stata una bella giornata di festa, come evidenzia il vicesindaco Luca Pasquini: “Siamo davvero contenti della riuscita dell’evento. Le auto erano bellissime, curatissime. Abbiamo una tradizione di raduni automobilistici e motociclisti, ne ospitiamo diversi ogni anno”.
Dal vicesindaco, a nome di tutta l’amministrazione e di tutta la comunità, partono i ringraziamenti all’Adriatic Veteran Cars, ai soci e al presidente Gabriele Fabbri, al Lions Club, ma Pasquini fa un ulteriore nome: “Vorrei spendere due parole su Fabio Giorgi, marito di Marina, che è stato l’artefice di questa giornata molto bella, confidando che il Memorial possa essere riproposto anche nei prossimi anni. Marina e Fabio sono stati più di 30 anni a Carpegna, Fabio viene ancora qui in vacanza. È un amico e lo ringrazio”.
Il vicesindaco sottolinea anche la buona riuscita del gemellaggio Riccione-Carpegna: È il gemellaggio tra costa-montagna. Noi ci sentiamo la montagna della Romagna e delle Marche”.

