Meno merce contraffatta sequestrata sulle spiagge di Rimini
Un calo progressivo che conferma la tendenza degli ultimi anni", evidenzia l'amministrazione

L’estate meteorologica si sta concludendo (la “staffetta” con l’autunno il 1 settembre), ma sulle spiagge riminesi la stagione turistica si prolungherà come di consueto.
E anche quest’anno la Polizia Locale di Rimini proseguirà la propria attività di contrasto alla vendita irregolare di merce con marchi contraffatti, “schierando” squadre di 5 agenti del Nucleo Operativo Antiabusivismo Commerciale, spesso in abiti borghesi.
Da maggio a luglio 2024 i sequestri di merce sono stati 128, per un totale di 6.976 articoli: quasi 3000 in meno rispetto al 2023. Di questi, 139 sono borse e portafogli con marchi contraffatti.
“Un calo progressivo della merce non regolare sequestrata sulle spiagge, nelle zone del mare e in quelle più frequentate dai turisti che registra un progressivo contenimento del fenomeno e conferma la tendenza degli ultimi anni, con una presenza di venditori non autorizzati sempre più saltuaria“, commenta l’amministrazione comunale di Rimini.