Meteo: correnti più fredde in arrivo, neve sulle cime dell'entroterra riminese
Meteo: locale variabilità nell'entroterra e temperature in calo nel corso del fine settimana

L’arrivo di correnti più fredde determinerà qualche precipitazione sparsa inizialmente e poi tempo più stabile e soleggiato, con temperature in diminuzione, specialmente nei valori minimi nel corso del fine settimana. Nevicate oltre i 1000 metri.
Meteo: il bollettino del weekend
Emissione del 13/12/2023 ore 14 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna
Giovedì 14 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni:molto nuvoloso o coperto nella prima parte di giornata, anche per la presenza di foschie dense o locali banchi di nebbia, con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, più probabili nell’entroterra. Dal pomeriggio graduale attenuazione della nuvolosità.
Temperature:in generale diminuzione, con minime comprese tra 4 e 7 °C e massime intorno a 8-10 °C.
Venti:deboli prevalentemente da nord-ovest, con rinforzi sul mare nella seconda parte di giornata.
Mare:poco mosso, con tendenza a divenire mosso al largo dal pomeriggio.
Attendibilità: alta.
Venerdì 15 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni:variabilità con ampie schiarite alternate a temporanei addensamenti, più consistenti nell’entroterra dove potranno dar luogo ad isolate precipitazioni tra il pomeriggio e la serata, nevose oltre i 1300 metri.
Temperature:minime in lieve diminuzione nell’entroterra, su valori di 2/4 °C e pressoché stazionarie lungo la costa attorno a 5/6 °C. Massime senza variazioni di rilievo, tra 7 e 11 °C.
Venti:deboli variabili dai quadranti settentrionali, con rinforzi da est/nord-est sul mare in serata.
Mare:mosso con moto ondoso in aumento tra pomeriggio e sera, fino a molto mosso.
Attendibilità: medio-alta.
Sabato 16 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni:variabilità con ampie schiarite alternate a temporanei addensamenti che tra pomeriggio e sera potranno dar luogo a deboli ed isolate precipitazioni nell’entroterra, nevose oltre i 1000-1100 metri.
Temperature:minime in diminuzione nell’entroterra con valori tra 1 e 4°C e in lieve locale aumento sulla costa, intorno a 7/8°C. Massime in diminuzione nell’entroterra dove saranno comprese tra 5 e 9 °C e pressoché stazionarie lungo la costa, intorno a 10/11 °C.
Venti:deboli settentrionali, con rinforzi da nord-est sui rilievi, sulla costa e sul mare.
Mare:mosso.
Attendibilità: media.
Meteo: le linee di tendenza
Domenica 17 dicembre
Stato del cielo e precipitazioni:residua nuvolosità al primo mattino con tendenza a cielo sereno.
Temperature:in generale diminuzione con minime comprese tra 1 e 3°C nell’entroterra, qualche grado in più lungo la costa dove saranno intorno a 3/5 °C. Massime comprese tra 7 e 9 °C.
Venti:deboli da ovest/nord-ovest.
Mare:inizialmente mosso con moto ondoso in graduale attenuazione fino a poco mosso.
Attendibilità: media.
Probabile tempo stabile e in prevalenza soleggiato nei primi giorni della nuova settimana, con qualche annuvolamento di passaggio senza precipitazioni. Temperature in diminuzione nella giornata di lunedì poi in nuovo aumento.