Meteo Rimini: garbino da record, si sfioreranno i 30 gradi ad Aprile. Ma poi brusco calo termico

Meteo Rimini: prima estate piena con quasi 30 gradi, poi aria più fredda e piogge. “Variabilità di primavera”, spiega l’esperto meteo

Meteo Rimini sole caldo

Meteo Rimini: un inizio di settimana particolarmente movimentato. Domani (lunedì 15 aprile) si chiuderà questa breve, ma intensa fase di dominio anticiclonico, come evidenzia Federico Antonioli di Centro Meteo Emilia Romagna: “Il Garbino si farà sentire anche domani e ci avvicineremo, in maniera preoccupante per il periodo, ai 30 gradi. Se non li registreremo sulla costa, li mancheremo per 1-2 gradi, non di più”.

Il Garbino e il sole saranno protagonisti anche all’inizio di dopodomani (martedì 16 aprile), poi l’irruzione di venti più freddi, con intensificazione dei venti di Bora. Avremo rovesci sparsi e sensibile calo termico. “Ma attenzione – puntualizza Antonioli – sarà sensibile perché sono assolutamente fuori dalla norma queste temperature così elevate, al di là del Garbino, ma non sarà un ritorno d’inverno: semplicemente la primavera mostrerà la sua caratteristica più tipica, ossia la variabilità”.

“Il tempo poi si farà più fresco e variabile fino a venerdì, con tendenza a miglioramento nel week-end”, chiosa Antonioli.

Meteo Rimini: caldo fuori stagione

Ancora caldo fuori stagione a inizio settimana con temperature che per effetto dei venti di Garbino, saranno di poco inferiori ai 30 gradi nella giornata di lunedì. Ma la primavera non mancherà di far sentire la sua caratteristica più tipica, ossia la variabilità, con l’arrivo di aria più fredda dal pomeriggio-sera di martedì che oltre a produrre un sensibile calo termico, con temperature che torneranno prossime o leggermente inferiori alla media del periodo, determinerà anche precipitazioni sparse e l’intensificazione dei venti di Bora specialmente lungo la costa con mare fino ad agitato.

Emissione di domenica 14 aprile ore 8.30 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna

Lunedì 15 aprile

Stato del cielo e precipitazioni: cielo sereno o al più interessato dal transito di velature di scarsa consistenza.

Temperature: minime in ulteriore lieve aumento, comprese tra 13 e 15 gradi. Massime in aumento, più sensibile sulle aree pianeggianti e costiere per effetto dei venti di Garbino, con valori compresi tra i 25/27 gradi dell’entroterra e i 28/29 gradi della costa.

Venti: da sud-ovest, da deboli a moderati sulle aree di pianura e costa con rinforzi nel pomeriggio, mentre sui rilievi saranno da moderati a forti con ulteriori rinforzi di burrasca sul crinale appenninico romagnolo. In tarda serata possibile ulteriore intensificazione anche sulle aree di pianura e costa.

Mare: da calmo a poco mosso.

Attendibilità: molto alta.

Martedì 16 aprile

Stato del cielo e precipitazioni: dopo iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso per velature in transito, l’arrivo di aria più fredda determinerà un aumento della nuvolosità dal pomeriggio-sera, con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o locale temporale e un temporaneo calo della quota neve tra la seconda parte di serata e le prime ore della notte seguente fin sui 1200/1300 metri.

Temperature: in diminuzione, con minime previste per la tarda serata e comprese tra 9 e 13 gradi. Massime tra 22 e 25 gradi.

Venti: fino al tardo pomeriggio in prevalenza deboli-moderati da sud-ovest con associate raffiche più intense specialmente nell’entroterra; dal pomeriggio-sera venti in rotazione da nord/nord-est e in repentina intensificazione fino a risultare moderati o forti con associate raffiche di burrasca sulla costa e sul mare.

Mare: inizialmente poco mosso con rapido aumento del moto ondoso nella serata, fino a risultare molto mosso sotto costa ed agitato al largo, con probabili mareggiate.

Attendibilità: medio-alta

Mercoledì 17 aprile

Stato del cielo e precipitazioni: condizioni di variabilità con annuvolamenti alternati a schiarite e bassa probabilità di isolate deboli piogge.

Temperature: in sensibile diminuzione, con valori minimi tra 7 e 9 gradi nell’entroterra e intorno a 11 / 13 gradi lungo la costa. Massime tra 13 e 16 gradi.

Venti: moderati settentrionali con rinforzi sulla costa, sul mare e sul crinale appenninico, in attenuazione nel corso della giornata.

Mare: molto mosso sotto costa ed agitato al largo fino al primo mattino, con moto ondoso in progressiva attenuazione nel corso della giornata.

Attendibilità: medio-bassa.

Meteo Rimini: linea di tendenza

Condizioni di variabilità con piogge sparse possibili giovedì 18 aprile poi tendenza a miglioramento nel fine settimana con schiarite più ampie. Temperature in calo nei valori minimi fino a venerdì e stazionarie nei massimi, non superiori a 15/16 gradi, poi in graduale aumento nel week-end.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading