Meteo Rimini: l'inverno continua a farsi sentire, forti venti di bora e maltempo

Veloce ma intensa perturbazione per venerdì 20 dicembre con venti di burrasca di Bora e nevicate fin sull'alta collina. 

A cura di Redazione
19 dicembre 2024 12:19
Meteo Rimini: l'inverno continua a farsi sentire, forti venti di bora e maltempo - PH SAMUELE ORLANDI
PH SAMUELE ORLANDI
Condividi

Una rapida ma intensa perturbazione determinerà un deciso rinforzo dei venti di Bora nella mattina di venerdì, con raffiche di burrasca o a tratti tempestose lungo la costa e precipitazioni diffuse con nevicate fin sull’alta collina.

Previsioni meteo a Rimini e provincia

a cura di www.centrometeoemiliaromagna.com

Emissione del 19/12/2024 ore: 11:00

Venerdì 20 dicembre

Stato del cielo e precipitazioni: cielo coperto con precipitazioni che tenderanno a divenire diffuse nel corso della mattina, con nevicate fin sui 600-700 metri ma con possibili brevi episodi nevosi fin sui 400-500 metri durante i fenomeni di maggior intensità. Attenuazione nel corso del pomeriggio con esaurimento entro la prima serata.

Temperature: ancora elevate nelle prime ore della notte, quando saranno registrati i valori massimi di giornata, compresi tra 11 e 13 gradi. Rapido calo termico nel corso durante la giornata, con valori tra 3 e 6 gradi in collina e intorno a 8 gradi sulla costa. Minime previste per la tarda sera, comprese tra i 2/4 gradi dell’entroterra e i 6/7 gradi dei litorali.

Venti: da Nord-Est, particolarmente intensi sulla costa e sul mare con raffiche di burrasca o a tratti tempestose; moderati sul restante territorio con intervalli forti sui rilievi, in attenuazione dal pomeriggio.

Mare: fino ad agitato nella prima parte di giornata, poi molto mosso.

Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: venti di burrasca con raffiche tempestose fino a 80-100 km/h sulla costa e sul mare soprattutto nella prima parte di giornata. Mare agitato con onda fino a 2.5 metri sotto costa e oltre 3.2 metri al largo con mareggiata significativa.

Sabato 21 dicembre

Stato del cielo e precipitazioni: ampiamente soleggiato con qualche intervallo di nuvolosità nell’entroterra.

Temperature: in diminuzione, con minime tra -1 e 2 gradi nell’entroterra e comprese tra 1 e 3 gradi altrove. Probabili brinate diffuse e deboli gelate in particolare nelle aree innevate. Massime comprese tra 3 e 7 gradi nell’entroterra e fino a 9 gradi sui litorali.

Venti: deboli con direzione variabile.

Mare: molto mosso nella notte con onda in rapida scaduta nel corso della mattina.

Attendibilità: alta. Fenomeni significativi: non previsti.

Domenica 22 dicembre

Stato del cielo e precipitazioni: condizioni di variabilità con intervalli nuvolosi inizialmente, per poi tendere a predominio dei cieli molto nuvolosi con possibilità di deboli precipitazioni sparse in serata, nevose oltre i 1000-1200 metri.

Temperature: minime in ulteriore diminuzione, con valori tra -4 e -2 gradi nell’entroterra e tra -2 e 0 gradi sulle aree di pianura e costa, con gelate diffuse, più intense nelle aree collinari ed appenniniche innevate.
Massime in aumento, comprese tra 8 e 11 gradi.

Venti: deboli al mattino, in rinforzo da sud-ovest nel pomeriggio soprattutto sulle aree collinari ed appenniniche con raffiche forti. Dalla sera moderati in rotazione ovunque da ovest/nord-ovest.

Mare: poco mosso.

Attendibilità: medio-alta. Fenomeni significativi: raffiche molto forti da sud-ovest nella seconda parte di giornata sui rilievi, fino a 60-80 km/h.

LINEA DI TENDENZA:

Variabilità per lunedì 23 e martedì 24 dicembre poi tendenza a miglioramento. Temperature in lieve aumento nei valori minimi lunedì poi con scarse variazioni in seguito.

Qui le previsioni dettagliate per Rimini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini