Mille ospiti in arrivo a Riccione per il meeting annuale "Eroi digitali"
Anche quest'anno, l'appuntamento si svolgerà al Palacongressi di Riccione

La frase è ormai nel linguaggio comune. “Un sacco bello” non è più solo il titolo di un grande film di Carlo Verdone, l’intercalare di uno dei suoi personaggi più amati. È l’espressione di uno stato d’animo, del riconoscere qualcosa che piace e che condividi con gli altri.
Ed è questo il tema scelto da Nethesis per l’edizione 2024 del meeting annuale della sua community italiana e internazionale di programmatori, sviluppatori, aziende e clienti ICT “Eroi Digitali”, legati dal lavoro comune sulla creazione e commercializzazione di soluzioni Open Source. L’appuntamento si svolge anche quest’anno al Palacongressi di Riccione (venerdì 25 ottobre), palcoscenico dove sono già attesi 1.000 partecipanti e 50 aziende partner.
“L’immagine dell’informatica è ancora legata a stereotipi che vanno dal nerd, al lavoro nel garage di casa, o a camici bianchi in laboratori popolati da super computer quantistici. La realtà è diversa. Chi lavora nell’IT, al di là di ruoli, formazione e quant’altro, si confronta con una dimensione di impegno collettivo, di collaborazione tra persone. Quello che facciamo esprime anche un concetto, uno spirito, di ‘bellezza’ e creatività totalmente originale, che la nostra community vive ogni giorno. ‘Un sacco bello’, appunto – spiegano Cristian Manoni e Filippo Carletti, oggi rispettivamente CEO e CTO Nethesis – per questo, nei nostri meeting non parliamo solo di ricerca, tecnologia, AI, ma cerchiamo piuttosto punti di vista diversi anche da mondi lontani dal nostro.
“L’intervento di Oscar Farinetti può sembrare eccentrico. Ma siamo convinti del suo contributo di idee e proposte, che potremo declinare nella nostra attività. Farinetti è un imprenditore innovativo e un’icona del successo Made in Italy. Saprà trasmetterci il suo concetto di bellezza, con cui ha fatto del cibo e della tavola italiani un successo internazionale, grazie alla sua grande capacità di visione, geniali intuizioni, approfondite analisi di mercato e idee totalmente originali”.
“Un sacco bello” articola il suo programma in due momenti principali. La mattina del 25, insieme allo speech di Oscar Farinetti, ci saranno gli interventi dei Product Manager dell’azienda, per fare il punto sui progetti e le iniziative realizzati, negli ultimi 12 mesi, da Nethesis e i suoi partner. Il pomeriggio, spazio invece a quattro 4 sessioni tematiche dedicate a operatori tecnici e commerciali. Mentre il giorno precedente il Meeting (giovedì 24 ottobre), sempre al Palacongressi, nel pomeriggio sono previsti quattro workshop interattivi: un laboratorio per sviluppatori sull’AI, uno su Nethserver8, il “Capture Flag” per aspiranti hacker etici e il “Business Game”, riservato a imprenditori e manager. In contemporanea 400 membri della community parteciperanno al Camp degli “Eroi Digitali”, con il racconto dei casi di successo ICT raccolti insieme a Nethesis.