Moschea al grattacielo di Rimini, tanti i contrari. Giovani Musulmani: "Islamofobia"

L'invito del gruppo: "Lega e di Fratelli d'Italia vengano a conoscere la comunità musulmana

A cura di Nicola Guerra Redazione
25 luglio 2024 15:38
Moschea al grattacielo di Rimini, tanti i contrari. Giovani Musulmani: "Islamofobia" - Grattacielo di Rimini
Grattacielo di Rimini
Condividi

La proposta di una moschea in uno dei simboli della città a Marina Centro ha suscitato controversie alimentate dalla paura e speculazioni“. Sono queste le parole pubblicate oggi (25 luglio) dal gruppo Giovani Musulmani di Rimini riguardo all’ipotesi della nuova moschea della città “Il proprietario – spiegano in una nota – ha presentato alla comunità musulmana un piano per trasformare in moschea un ampio locale del primo piano rialzato del grattacielo“.

“Da subito – continua la nota – c’è stato l’interesse della comunità musulmana di trasformare parti dell’iconico edificio del grattacielo in un centro culturale islamico. L’obbiettivo era quello di servire la comunità musulmana che vive e lavora nel quartiere di Borgo Marina e fornire uno spazio per le attività dei giovani musulmani, ma soprattutto servire i tanti abitanti della zona di fede musulmana, dove lo spazio di preghiera in Corso Giovanni XXIII è molto piccolo”.

Nuova Moschea al grattacielo: “Forte il sentimento anti-musulmano”

“Non tutti, tuttavia – spiegano i Giovani Musulmani di Rimini – hanno accolto con favore il progetto, che ha suscitato opposizione in particolare da parte dei dirigenti della destra, i quali hanno usato la questione per rafforzare l’idea di una minaccia islamica, dichiarando che l’affare, se portato a compimento, avrebbe avuto ricadute sull’intera collettività di Rimini in termini di sicurezza e avrebbe sollevato problematiche concrete che attengono alla sfera amministrativa e politica cittadina”.

Secondo il gruppo “si dovrebbe garantire un luogo di culto ai fedeli di ogni religione, ovunque ritengano opportuno e fintanto che le leggi e le autorità lo consentano. Vedere sul web che un numero significativo dei commenti contro l’apertura di una moschea dimostra che è presente un forte sentimento anti-musulmano. Sfortunatamente, tali esempi di islamofobia non sono rari durante casi simili di richieste di moschea. È doveroso impegnarci a sensibilizzare tutta la cittadinanza contro i discorsi di incitamento all’odio.

I Giovani Musulmani di Rimini invitano “i dirigenti della Lega e di Fratelli d’Italia a visitare la nostra moschea e conoscere la comunità musulmana, per affrontare insieme argomenti cruciali, tra cui la necessità di un riconoscimento della comunità musulmana, la lotta contro l’islamofobia, l’antisemitismo e i discorsi d’odio con l’obbiettivo di promuovere la comprensione reciproca. Soltanto insieme possiamo superare le barriere, accogliere le sfide future con coraggio e speranza, e costruire un futuro di comprensione e collaborazione“.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini