Nasce Koinè Riccione: le famiglie protagoniste di un nuovo progetto educativo

Open Day il 29 novembre: Koinè Riccione apre le porte alla città

A cura di Riccardo Giannini Redazione
12 novembre 2025 14:23
Nasce Koinè Riccione: le famiglie protagoniste di un nuovo progetto educativo -
Condividi

L’associazione Koinè Riccione, rappresentata dal presidente Paolo Lombardi e da uno dei soci fondatori Andrea Castiglioni, si è presentata nei giorni scorsi alle massime istituzioni cittadine incontrando la sindaca Daniela Angelini e la vicesindaca e assessora alla Scuola e ai Servizi educativi, Sandra Villa.

L’associazione nasce dall’iniziativa di un gruppo di famiglie riccionesi che hanno scelto di proseguire, a partire da settembre 2026, l’esperienza educativa della scuola pubblica paritaria Karis di Riccione, riconoscendone il valore formativo e sociale per la città.

Koinè Riccione sta lavorando per consolidare e sviluppare un progetto scolastico, dal nido alla scuola primaria, in grado di rispondere alle esigenze e alle aspettative delle famiglie di oggi. L’associazione ha inoltre espresso la volontà di avviare con l’amministrazione comunale un confronto stabile per individuare e realizzare insieme soluzioni e iniziative comuni nell’ambito dell’educazione e dei servizi all’infanzia.

L’associazione promuoverà inoltre eventi aperti alla città, con l’obiettivo di rafforzare la partecipazione e la condivisione all’interno della comunità riccionese.

Accogliamo con favore la nascita di un’iniziativa che mette al centro il valore dell’educazione e la collaborazione tra famiglie, scuola e territorio - ha sottolineato la sindaca Daniela Angelini - .Il dialogo con realtà come Koinè Riccione arricchisce la nostra comunità e contribuisce a costruire un sistema educativo più attento, inclusivo e partecipato".

“La proposta di Koinè Riccione rappresenta un segnale importante di partecipazione attiva delle famiglie e di fiducia nel valore educativo della nostra città – ha aggiunto la vicesindaca Sandra Villa –. Lavorare insieme per garantire percorsi di qualità, continuità e accoglienza sin dai primi anni di vita è una priorità condivisa con l’amministrazione comunale".

“Ringrazio la sindaca e la vicesindaca per l'apertura manifestata rispetto al nostro progetto. Abbiamo raccolto spunti molto interessanti e la disponibilità a un dialogo continuativo, nella comune visione dell’educazione come responsabilità condivisa tra famiglie, comunità e istituzioni", ha dichiarato il presidente Paolo Lombardi .

Il 29 novembre si svolgerà un Open Day, alle ore 9.30, presso la struttura della scuola in viale Boito 11, Riccione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail