Non solo grandi fiere: Sant'Agata si accende in estate. Un agosto da vivere tra musiche e spettacoli
Sagre, concerti, circo contemporaneo e attività per famiglie: un ricco calendario di eventi per valorizzare il territorio

L’estate 2025 segna una stagione di svolta per il Comune di Sant’Agata Feltria, con un calendario di eventi che unisce musica, spettacolo, cultura e sport. Un programma ambizioso, reso possibile grazie alla capacità dell’amministrazione di intercettare finanziamenti regionali e dalla Camera di Commercio, avviare nuove collaborazioni e valorizzare le eccellenze locali.
Ad aprire la serie di grandi appuntamenti sarà il concerto dei Margo80, in programma domani (domenica 10 agosto) alle 20.30 in Piazza Garibaldi. La sera successiva, lunedì 11 agosto, Piazza del Mercato si trasformerà in una macchina del tempo con 90Mania, spettacolo capace di far rivivere tutta l’energia musicale degli anni ’90. Martedì 12 agosto sarà la volta di Mirko Casadei e del festival Balamondo, che porteranno in Piazza Garibaldi un viaggio sonoro tra tradizione e world music. Lunedì 18 agosto, invece, spazio ai più piccoli e alle famiglie con il ritorno del Ludobus, progetto itinerante che unisce gioco e attività educativa nei borghi dell’Appennino.
Tra le novità più apprezzate, il festival Fuoripista, realizzato in collaborazione con Ater Fondazione, ha trasformato Parco Pegli in un teatro all’aperto. L’ospite d’onore di quest’anno è stato il Circo El Grito, tra le compagnie più rinomate del circo contemporaneo europeo.
Il borgo di Petrella Guidi si conferma cuore pulsante della cultura locale. Prosegue la collaborazione con l’imprenditore Paolo Trento e si apre una nuova sinergia con il Fai Emilia-Romagna, che porterà due eventi di rilievo nazionale nel 2025. Grazie alla Casa d’Artista di Benny Faeti, è in preparazione anche un evento dedicato al cinema e alla figura di Tonino Guerra, in collaborazione con Lora Guerra e con la partecipazione di artisti di fama nazionale.
La scena musicale di qualità trova spazio grazie alla collaborazione con il M° Mauro Valli, che ha reso possibile la presenza di artisti come Fabio Biondi e Mario Brunello. Per la prima volta Sant’Agata ospita anche la rassegna “Linee fra Musiche e Luoghi”, diretta dal M° Augusto Ciavatta, e proseguono gli Incontri Musicali Estivi con il M° Samuele Amidei, che portano masterclass e concerti nel cuore del paese.
Grande successo anche per DiVinRocca, serata di degustazioni e musica nei giardini antistanti Rocca Fregoso, che ha attirato pubblico da tutta Italia e dall’estero. In ambito sportivo, grazie alla collaborazione con Valmaracing, Sant’Agata ha ospitato una tappa del Campionato Nazionale ACSI di Mountain Bike, valorizzando il patrimonio naturalistico e l’offerta outdoor del territorio.