Nord Stream: Kuznietsov rifiuta le visite mediche da martedì

Nuovo ricorso in Cassazione sul nodo consegna alla Germania

A cura di Riccardo Giannini Redazione
09 novembre 2025 14:55
Nord Stream: Kuznietsov rifiuta le visite mediche da martedì - Nord Steam PH Ansa
Nord Steam PH Ansa
Condividi

Serhii Kuznietsov, l’ex militare ucraino di 49 anni accusato del sabotaggio ai gasdotti Nord Stream nel 2022, continua la sua protesta nel carcere di massima sicurezza dell’Emilia-Romagna dove è detenuto da agosto, dopo l’arresto eseguito in provincia di Rimini su mandato d’arresto europeo emesso dalla Germania.

Secondo quanto riferito all’Ansa dal suo legale, Nicola Canestrini, Kuznietsov ha rifiutato le visite mediche e le eventuali cure dal 5 novembre, dopo aver iniziato uno sciopero della fame il 31 ottobre per chiedere “il rispetto dei suoi diritti fondamentali”.

“La decisione di rifiutare le visite mi preoccupa molto”, spiega l’avvocato Canestrini. “Il mio assistito ha esigenze alimentari specifiche e deve ricevere integrazioni proteiche. L’ho sentito l’ultima volta venerdì: è molto determinato. Spero si possa trovare un punto d’incontro con l’amministrazione penitenziaria, sostenibile per entrambe le parti”.

Il legale ha poi sottolineato che il caso del suo assistito “non è un’eccezione”, ma rappresenta le difficoltà quotidiane nelle carceri italiane, dove – aggiunge – “è necessario che siano sempre assicurati i diritti dei detenuti”.

Kuznietsov si trova attualmente in custodia cautelare in Italia in attesa della decisione definitiva sull’estradizione. Il 16 settembre la Corte d’Appello di Bologna aveva disposto la sua consegna alle autorità tedesche, ma la sentenza è stata annullata dalla Corte di Cassazione a seguito del ricorso della difesa.

Il fascicolo è stato quindi rinviato a un nuovo collegio della Corte d’Appello, che lo scorso 27 ottobre ha nuovamente confermato la consegna. L’avvocato Canestrini ha presentato un nuovo ricorso in Cassazione, in attesa di udienza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail