Notte Rosa, un podcast celebra la storia delle discoteche di Rimini

Notte Rosa, un podcast racconta l'epoca d'oro delle discoteche di Rimini

A cura di Redazione
13 giugno 2024 12:16
Notte Rosa, un podcast celebra la storia delle discoteche di Rimini - Repertorio
Repertorio
Condividi

Il ballo, tema centrale della Notte Rosa 2024 – Weekend Dance (5-7 luglio), e la club-culture romagnola sono al centro del podcast ‘Riassunto delle Nottate precedenti’.

Curato dalla storica dj Betty Miranda, la trasmissione radio ripercorre l’epopea del divertimento in Romagna attraverso 20 episodi, pubblicati ogni martedì, giovedì e sabato da giugno al 20 luglio, disponibili sulle principali piattaforme.

Il podcast si rivolge sia a chi ha vissuto quegli anni, sia a chi desidera conoscere l’evoluzione del divertimento notturno come fenomeno musicale, scenografico e di costume. Le puntate sono composte da interviste esclusive con protagonisti dell’epoca, tra cui gestori e dj che raccontano eventi inediti e aneddoti informali.

I temi delle puntate spaziano dalle origini del divertimento in Riviera, dagli anni ’20 a oggi, fino ai personaggi chiave come Paolo Righetti, Gianni Fabbri, Enzo Persuader dj, Claudio Cecchetto, Giancarlo Tirotti, e luoghi iconici come le discoteche Paradiso, Bandiera Gialla, e Aquafan.

“La Riviera di Romagna ha una lunga storia da raccontare riguardo il divertimento notturno e così, dopo numerosi libri e pellicole, ho pensato di farne una sorta di compilation”, spiega Miranda. “Mi sto prodigando affinché i locali da intrattenimento notturno tornino a nuova vita e a splendere nuovamente. I segnali ci sono”, commenta Gianni Indino, presidente Silb Emilia-Romagna.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini