Novafeltria, buon pari col Medicina con qualche rimpianto (0-0)
Novafeltria, con il Medicina Fossatone finisce 0-0, ma non mancano le emozioni

Medicina Fossatone – Novafeltria 0-0
MEDICINA FOSSATONE: De Gori, Barbaro (41′ st Liverani), El Abbassi, Pasotti (20′ st Ferretti), Commissari, Monaco, Musiani, Merighi (35′ st Guidi), Fogli (20′ st Mascanzoni), Boschi, Rubino (30′ st Montalbani). A disp.: Tonini, Sermenghi, Xhuveli, Dalfiume. All.: Benazzi.
NOVAFELTRIA: Burioni, Pavani A., Evaristi L., Castellani (21′ st Frihat), Soumahin, Giacobbi, Piva, Baldinini, Souare (21′ st Casalboni), Evaristi M. (40′ st Toromani), Guerra. A disp.: Germani, Camara, Gasperoni, Pavani T., Marconi, Radici. All.: Giorgi.
ARBITRO: Giorgini di Cesena.
MEDICINA Il Novafeltria sembra aver preso la Medicina giusta. Battuta scontata, ma il punto strappato sul campo di una formazione di livello, anche se reduce dal ribaltone in panchina, deve far sorridere. Otto punti su 12 a disposizione nelle prime 4 gare del 2024 sono un buon bottino e confermano la crescita della squadra, che ha trovato solidità difensiva – due sole reti al passivo – con un 3-5-1-1 che valorizza le doti del cursore di fascia Andrea Pavani, oggi tra i migliori.
Al Bambi va in scena l’esordio sulla panchina dei locali per Benazzi, promosso dalla Juniores, che si affida in attacco alle certezze Fogli e Boschi. Nel Novafeltria confermata per 10/11 la formazione del derby vinto: unica novità, il terminale offensivo è Souare, non Casalboni. Il neo-titolare si mette in evidenza con un buon lavoro di protezione della palla, utile a far salire la squadra, soffrendo però talvolta di solitudine. Ma il Novafeltria cerca giustamente l’equilibrio, così il Medicina per rendersi pericoloso deve tentare il tiro da fuori con Fogli, Burioni si distende e para in due tempi.
La miglior occasione è per il Novafeltria al 7′, grazie a una ficcante manovra che parte da Souare. La palla arriva a sinistra a Guerra, che pennella uno splendido cross: Piva cade in area su un contatto apparso da rigore, la palla arriva sul secondo palo a Pavani. L’esterno destro crossa per Castellani, che a due passi dalla porta calcia addosso a un difensore, la sfera arriva al limite dell’area a Marco Evaristi che calcia alto.
Il Medicina risponde al 14′ sugli sviluppi di una rimessa laterale: Musiani prende l’ascensore e di testa serve Boschi, filtrante perfetto per Fogli che cerca il destro da posizione defilata, palla alta. Il Novafeltria replica con Souare, che in area controlla spalle alle porta e si gira, calciando alto. La gara è equilibrata, la squadra di casa prova a prendere il pallino del gioco, gli ospiti rispondono affidandosi alle incursioni di un Andrea Pavani in gran spolvero, pendolino di fascia destra che mette in difficoltà la difesa giallorossa. Il primo tempo si conclude sulla parità senza altre emozioni di rilievo.
Nella prima parte della ripresa è il Novafeltria, dopo aver rischiato di subire gol al 47′ su un tiro di Fogli, a provare a spingere alla ricerca della rete, al 57′ palla filtrante per Pavani fermato in area da Rubino, tra le proteste degli ospiti, un minuto dopo Piva calcia di poco fuori. Il Medicina rialza la testa, la gara è apertissima a ogni risultato, con le due squadre che confezionano una clamorosa palla gol a testa. Al 72′ Musiani fa filtrare palla a destra per Barbaro, che crossa a rimorchio, Mascanzoni in piena area calcia alle stelle. Al 73′ Marco Evaristi apre a destra per Pavani, il cross sul secondo palo trova la spaccata di Guerra, la palla viene deviata in corner da un difensore. Il Novafeltria sfiora nuovamente il gol al 79′, con una punizione di Filippo Baldinini che termina di poco alto sopra l’incrocio dei pali.
Negli ultimi minuti di gioco le due squadre non si risparmiano, il Medicina spinge mettendo sotto pressione la difesa di casa, Burioni non trema e con un paio di uscite sbroglia due mischie. Il risultato non cambia e il Novafeltria può portare a casa un punto prezioso, anche con qualche rimpianto.
ric. gia.