Il Novafeltria Calcio, dopo la sconfitta casalinga con il Tropical Coriano, è atteso oggi (domenica 12 novembre) a un nuovo impegno probante: la trasferta con la Savignanese. Si tratta di una vera e propria sfida salvezza tra le due compagini gialloblù, separate da due punti in classifica. La Savignanese ha annunciato come nuovo direttore sportivo Emanuele Benvenuti: da calciatore, vestì la maglia del Novafeltria.
La squadra di Giorgi si presenta allo scontro diretto con il vantaggio di due punti. Un paio di pareggi avrebbero dato una classifica migliore e proprio per questo la partita di domenica con il Tropical Coriano, persa per 1-0, ha suscitato un po’ di nervosismo. Il rigore negato a Pasolini e il gol arrivato sull’azione successiva hanno fatto emergere un po’ di malumore anche per gli arbitri. Il Novafeltria non ci sta a fare da vittima sacrificale della categoria.
La dirigenza fa da pompiere, senza alzare la voce, consapevole che solo il lavoro possa essere la medicina per uscire dalla “zona rossa”: si sta lavorando anche in previsione del mercato di dicembre, che non si fermerà all’acquisto del portiere Olivieri.
Sul campo si registrano miglioramenti, le ultime sconfitte, Castenaso a parte (ma il Novafeltria qui ha giocato in dieci per quasi tutta la gara), sono arrivate tutte con un solo gol di scarto. La squadra è compatta, solida, come nella tradizione delle squadre di Giorgi, il cui lavoro a Novafeltria è stato ed è eccellente, e del quale apprezziamo anche il profilo basso legato alla campagna acquisti. In estate avrebbe potuto chiedere e ottenere qualcosa di più, a livello di rinforzi.
Il progetto del Novafeltria, comunque, lo ha ribadito il vicepresidente Marco Pavani, è puntare sui giocatori locali, a prescindere dalla categoria. La tifoseria d’altro canto non fa mancare il sostegno nonostante le difficoltà di un campionato duro, destinato però a entrare, comunque vada, nella storia della società.
ric. gia.