Oggi (domenica 19 novembre) il Novafeltria ospita il Diegaro allo stadio Urbini-Casali di Secchiano: sarà l’anteprima di un ciclo terribile che vedrà i gialloblù opposti alle prime due in classifica, Sasso Marconi e Granamica, e infine al Gambettola, vincitore dello scorso campionato di Promozione, squadra allestita per occupare le prime posizioni anche in Eccellenza.
Il 2023 si concluderà poi il 17 dicembre con la sfida casalinga al fanalino di coda Bentivoglio. Un arrivo in discesa dopo una “salita” molto impegnativa.
A Novafeltria si lavora comunque instancabilmente, sia negli allenamenti che dietro la scrivania: la società infatti cerca innesti di rilievo, uno per reparto, per rinforzare un gruppo che con i giusti correttivi ha le carte per conseguire la salvezza. A Savignano ci sono stati segnali positivi, come l’eccellente prestazione di capitan Baldinini, faro della squadra, pienamente recuperato dopo il lungo stop per squalifica che gli aveva inevitabilmente fatto perdere il ritmo partita.
L’avversario di oggi è una squadra dalla lunga esperienza in categoria. Il Diegaro, in lotta per la salvezza, ha i suoi punti di forza nel portiere Foiera e nel reparto d’attacco. Diop, ex Sant’Agostino, ha messo a segno 5 reti, due quelle di Louati, ex Pietracuta. Ed è una squadra che in salvezza ha conseguito importanti vittorie contro Masi Torello, Bentivoglio e Sanpaimola, più un punto a Savignano, tutte dirette concorrenti, cedendo solo con i forti Sasso Marconi e Medicina Fossatone, due sconfitte peraltro con l’identico punteggio di 4-0.
ric. gia.