Anche Novafeltria è tra i comuni beneficiari dei fondi statali per la ricostruzione: il Comune riceverà una somma superiore al milione e mezzo di euro per 11 interventi di ripristino della viabilità, a seguito di frane e smottamenti provocati dalle pesanti alluvioni di maggio 2023.
In merito il Comune di Novafeltria aveva inoltrato 14 segnalazioni: tre interventi che non riguardavano la viabilità, per un totale di 300.000 euro, non sono compresi nel “pacchetto” di contributi. Si attenderanno ulteriori finanziamenti per riparare i danni alla ciclabile, in zona parco Marecchia, e il ripristino di muri di sostegno crollati.
Due lavori finanziati riguardano Sartiano, tre a testa per Perticara, Torricella, Ponte Santa Maria Maddalena-Uffogliano. L’affidamento della progettazione sarà in forma diretta: obiettivo è chiudere questa fase entro fine 2023. Anche l’affidamento alle imprese per l’esecuzione dei lavori sarà diretto e in questo caso il cronoprogramma prevede l’apertura dei cantieri per la primavera 2024.
L’assessore Fabio Pandolfi, a nome dell’amministrazione comunale, ringrazia “il Governo per la celerità: in meno di 6 mesi sono arrivati i fondi per la ricostruzione, dopo i primi lavori eseguiti per le urgenze“. Dall’amministrazione ringraziamenti anche “al Generale Figliuolo, al viceministro Galeazzo Bignami, alla deputata Alice Buonguerrieri e alla senatrice Domenica Spinelli”.
ric. gia.