Novafeltria, trovati i soldi per la nuova piscina: una sorpresa di Natale
Novafeltria, 700.000 euro di contributi dal bando Sport e Periferie per la nuova piscina

Sotto l’albero di Natale i cittadini di Novafeltria trovano una gradita sorpresa: il Comune ha ottenuto il finanziamento di 700.000 euro, dal bando “Sport e periferie”, per la realizzazione della nuova piscina comunale nell’area dell’ex campo sportivo di via Superga, nei pressi della centrale piazza Vittorio Emanuele II.
Sul vecchio campo da calcio, oggi in dismissione, verrà realizzata una vera e propria cittadella dello sport, con la piscina, la nuova palestra a disposizione delle scuole, campi da tennis e da padel, un anfiteatro per eventi.
La nuova palestra, lavori di competenza provinciale, verrà edificata grazie ai fondi del Pnrr. Stabilite anche le tempistiche: i lavori dovranno essere conclusi entro il 2026.“Il cantiere della piscina andrà di pari passo con quello della nuova palestra: a inizio 2024 avremo un incontro di programmazione in Provincia. Una volta costruite le nuove strutture, la vecchia sarà demolita”.
È quanto prevede il progetto legato ai fondi del Pnrr: l’attuale palestra-piscina, gestita dalla polisportiva Valmar, lascerà spazio a parcheggi e aree verdi. C’era il concreto rischio che Novafeltria potesse restare senza piscina, ma con i nuovi fondi (servirà anche una compartecipazione dal Comune) il pericolo è scongiurato.
“È un bel risultato, ci abbiamo creduto. Abbiamo seguito il bando in maniera precisa, andando a intercettare tutti quelli che erano i criteri richiesti dal bando”, evidenzia il sindaco Stefano Zanchini, che evidenzia “il lavoro di squadra del Comune con il coinvolgimento della Polisportiva Valmar”.
“Ringraziamo per la collaborazione e il successo la dottoressa Patrizia Masi, l’architetto Fabrizio Guerra, il ragioniere Luca Roberti – aggiunge via social l’assessore Fabio Pandolfi – e un grazie di cuore all’onorevole Alice Buonguerrieri per averci accompagnato nell’iter ministeriale, senza dimenticare l’assessore Monia Amadei che ha seguito costantemente l’evolversi del bando“.
In passato Novafeltria aveva partecipando ad analogo bando presentando un progetto di riqualificazione dell’area del campo del fiume, senza ottenere l’auspicata ammissione ai fondi.“Adesso si è ripresentata quest’opportunità e abbiamo deciso di ripresentarci. Ma cercheremo– chiosa Zanchini – anche risorse per il campo del fiume, per una riqualificazione, e per destinarlo ad attività sportive e ricreative. Vorremmo realizzare una zona per i concerti”.
Riccardo Giannini