Novafeltria, nuovo omaggio a Ivan Graziani: svelata opera dell'artista Di Giandomenico
Ivan Graziani, in occasione dell'edizione 2024 del festival a lui dedicato, Maledette Malelingue Festival, l'inaugurazione di un'opera nel parco che porta il suo nome

di Riccardo Giannini
Sabato 13 luglio, in occasione della prima giornata dell’edizione 2024 del Maledette Malelingue Festival, è stata inaugurata a Novafeltria la nuova opera permanente realizzata in ricordo del grande cantautore Ivan Graziani.
L’opera, inaugurata in presenza della vedova Anna Bischi e del figlio Filippo, è stata collocata all’interno del parco Marecchia, oggi parco Ivan Graziani. L’autore è Carmine Di Giandomenico, artista e fumettista di fama internazionale. Il cantautore teramano, novafeltriese d’adozione, era un grande cantautore e chitarrista, ma anche abile disegnatore. Il fumetto era infatti un’altra sua passione.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco Stefano Zanchini, Luca Cesari, direttore dell’Accademia delle Belle Arti d’Urbino, Nicola Marcello, vice presidente del Consiglio Comunale di Rimini di Fratelli d’Italia, e Nadia Rossi, consigliera regionale del Pd.
Ivan Graziani, l’inaugurazione dell’opera
“Il parco del fiume Marecchia è stato intitolato alla memoria di Ivan Graziani, un segno tangibile dell’affetto della comunità nei suoi confronti”, ha ricordato il primo cittadino novafeltriese nel suo breve discorso, che ha ricordato le doti artistiche e umane.
Filippo Graziani ha espresso “grandissima gioia nel vedere che l’idea iniziale di questo Festival, dare rifugio sicuro a chiunque abbia voglia di esprimersi con la musica e con l’arte” abbia attecchito, giungendo a una terza edizione molto partecipata fin dalla prima serata.
Luca Cesari ha celebrato il ricordo di “un artista amico” sottolineando l’idea di libertà che Graziani esprimeva attraverso la musica e il disegno, l’arte. Cesari ha citato Vincenzo Mollica: “Diceva che Ivan disegnava cantando e cantando disegnava, in ogni sua canzone c’era un disegno e viceversa in ogni disegno c’era una canzone”.
Parola infine all’autore dell’opera, il fumettista Di Giandomenico, che ha nuovamente citato il concetto di libertà: “Essere liberi è un concetto complesso, ma si parte dalla fratellanza, dal rispettare il prossimo”. Sull’opera è infatti riportata la parola Tatì. Il fumettista, teramano di origine come Graziani, ne ha spiegato il significato: fratello.
Il Maledette Malelingue Festival prosegue oggi (domenica 14 luglio). Il clou alle 21.30 con Filippo Graziani, il fratello Tommy e la band, per una tappa del tour “Per gli amici”. Ci sarà un ospite speciale: il cantautore e abilissimo pianista Raphael Gualazzi. Il padre Velio Gualazzi fu batterista di Ivan Graziani nella band Anonima Sound.