Novafeltria, Spazio Creativo porta in scena le nuove generazioni
Spazio Creativo è protagonista di Oz 2.0, al Teatro Sociale di Novafeltria, sabato 8 giugno

L’associazione Spazio Creativo è pronta a portare in scena lo spettacolo “Oz 2.0” con oltre 70 giovani partecipanti, in una performance che unisce danza e teatro. L’evento si terrà sabato 8 giugno presso il Teatro Sociale di Novafeltria, con due repliche previste alle ore 16 e alle ore 21.
Milena Magnani, fondatrice di Spazio Creativo, evidenza: “Quest’anno presentiamo Oz 2.0, un riadattamento moderno e innovativo del classico intramontabile Il mago di Oz di L. Frank Baum. Abbiamo scelto di reinterpretare questa storia, già di per sé affascinante nel suo nucleo originale, in modo da renderla più significativa e soprattutto più vicina all’esperienza vissuta dai ragazzi, chiamando in causa anche i nuovi mezzi digitali che suscitano in loro grande fascino e curiosità”.
Milena ha proseguito spiegando la profondità dei temi trattati nello spettacolo: “Con OZ 2.0 siamo partiti per un grande viaggio, attraversando temi come la ricerca dell’identità, l’amicizia, le relazioni, il bullismo, senza tralasciare le opportunità e le insidie delle innovazioni digitali e il loro impatto sul nostro modo di comunicare e interagire. Anche in questa rivisitazione, cervello, cuore e coraggio rimangono le chiavi fondamentali per affrontare le sfide della crescita. Il nostro obiettivo è che questo spettacolo possa non solo intrattenere, ma stimolare un dibattito sul futuro che ci attende, ispirando una riflessione critica su come abbracciamo e utilizziamo le tecnologie moderne nella nostra vita quotidiana”.
Spazio Creativo, realtà nata nel 2020
Fondato nel 2020 da Milena Magnani, Spazio Creativo è una realtà che si pone l’obiettivo di educare le nuove generazioni attraverso l’arte, in particolare la danza e il teatro. Questa realtà offre un’importante opportunità ai giovani del territorio, fornendo un ambiente sicuro e stimolante dove possono esplorare la propria creatività, esprimere se stessi, sviluppare l’autostima e costruire relazioni positive. Attraverso le sue attività, Spazio Creativo mira anche a contrastare il disagio giovanile, canalizzando positivamente le energie dei ragazzi e promuovendo un senso di disciplina e responsabilità fornendo ai giovani gli strumenti necessari per affrontare il futuro con fiducia e creatività.
