Oceanman 2025: a Cattolica trionfano Flavio Caliendi ed Elena Lionello
Il weekend di Oceanman Cattolica si è concluso con le vittorie di Flavio Caliendi e Elena Lionello.

Era iniziato con il brutto tempo, venerdì 23 maggio, il weekend della V edizione di Oceanman Cattolica, con qualche goccia di pioggia che bagnava i partecipanti alla parata ed alla conferenza stampa. Il finale di oggi (domenica 25 maggio), nelle prime ore del pomeriggio, è invece stato baciato dal sole.
Come in tutte le gare endurance, sono proprio gli ultimi arrivati, che hanno faticato più a lungo, ad essere accolti con più applausi dal pubblico.
Le gare simbolo della manifestazione la Oceanman (10 km) e la Half Oceanman (5 km) sono state caratterizzate da buone condizioni per nuotare: acqua cristallina, con temperatura tra i 18 e i 19 gradi e poche onde fino alle 11.
«Poi, purtroppo, il mare si è un po’ increspato e continuare a spingere è stata dura. Soprattutto in una parte del percorso, quello più lungo», ha detto il vincitore Flavio Caliendi, che comunque è riuscito a vincere in 2 ore e 28 minuti con un certo distacco sul secondo Moreno Bottinazzi e sul terzo, un atleta master, Sandro Vezzani, classe 1967.
Podio tutto italiano anche nella Oceanman femminile, in cui al primo posto è arrivata invece Elena Lionello, in 2 ore e 35 minuti, ovvero in soli 7 minuti in più rispetto al vincitore della gara maschile. La vincitrice nuota tra i 7 e i 12 km al giorno ed è una specialista in gare ancora più lunghe, anche 57 km, per cui è arrivata al traguardo serena e sorridente. Al secondo posto una veterana di Oceanman Cattolica, Laura Volpi e al terzo invece la giovanissima Vanessa Daniele Duzzi, classe 2007, non ancora maggiorenne.
Circa 200 atleti al via della gara più lunga mentre in 400 si sono misurati con la Half Oceanman, la 5 km, ha visto anch’essa tutti atleti italiani sul podio. Sonia Toscanin ha vinto tra le donne, seguita da Benedetta Basso e da Matilde Villa. Tra gli uomini, Alessio Spelonchi ha preceduto Manuel Muletti e il giovanissimo Jordi Pretolani (classe 2008).