Olivieri è un muro: Novafeltria, primo punto. Russi fermato sullo 0-0

Novafeltria e Russi, primo punto per entrambe le formazioni. Diverse occasioni ma porte inviolate

A cura di Redazione
15 settembre 2024 19:07
Olivieri è un muro: Novafeltria, primo punto. Russi fermato sullo 0-0 -
Condividi

Novafeltria – Russi 0-0

NOVAFELTRIA: Olivieri, Soumahin (27′ st Toromani), Renzi, Castellani, Evaristi L., Giacobbi, Pavani A., Baldinini, Casalboni (36′ st Frihat), Zuppardo, Evaristi M. (36′ st Camara). A disp.: Burioni, Pavani, Giorgini, Semprini, Mariotti, Alessi. All.: Costantini.

RUSSI: Sarini, Colombo, Crispino, Ferretti, Dradi (1′ st Gramellini), Bertoni, Venturi, Calderoni (17′ st Brigliadori), Guarino, Salomone, Saporetti. A disp.: Bertini, Santomauro, Cobrescu, Lanzoni, Nicolosi, Gualandi, Kodra. All.: Farneti.

ARBITRO: Taouili di Vicenza.
AMMONITI: Gramellini, Venturi, Castellani.

SECCHIANO Primo punto in campionato per Novafeltria e Russi, al termine di una partita che lascia a entrambe le squadre un po’ di rammarico per le occasioni create. In casa Novafeltria è comunque incoraggiante la prestazione corale di squadra, la tenuta difensiva, al netto di qualche toppa messa dal portiere Olivieri, migliore in campo. Tanti segnali positivi, anche se rimane una certa allergia al gol, quanto meno in campionato: ancora nessuna rete realizzata.

Costantini può comunque essere soddisfatto per non aver subito gol: la difesa ha ritrovato Giacobbi e si è messo in evidenza un ottimo Renzi, brillante sostituto di Guerra. Bomber Salomone è però sempre un’insidia e all’8′ riesce a rendersi pericoloso dal nulla: si gira in area, a difesa schierata, e trova il varco per calciare in porta. Olivieri è reattivo e respinge, ancora Salomone prova a superare il muro gialloblù sulla respinta senza riuscirci, palla alta.

Al 13′ Olivieri si oppone a un cross insidioso dalla sinistra, sventando un pericolo, mentre al 20′ l’opportunità in contropiede capita al Novafeltria: splendida palla di Castellani per Andrea Pavani che si accentra sul destro e calcia a botta sicura in area, la difesa avversaria fa muro. Al 41′ Marco Evaristi si libera elegantemente al tiro di destro: non è il piede favorevole, ma la palla non va lontana dalla porta.

Ancora emozioni un minuto dopo: su corner da sinistra Saporetti prolunga di testa la traiettoria, costringendo Olivieri a una gran parata. Sulla ripartenza Casalboni avvia l’azione, che lui stesso rifinisce servendo a sinistra Zuppardo: tiro debole e fuori, da posizione defilata.

Nella ripresa al primo minuto grande giocata di Casalboni, autore di una prova particolarmente brillante, l’attaccante si gira e serve l’accorrente Castellani, che due passi si fa murare il tiro di piatto da Sarini. Al 50′ Castellani per Soumahin, ancora Casalboni inventa di prima per Zuppardo, che si invola in area, ma viene rimontato dalla difesa.

Al 55′ Sarini recupera la posizione e sventa il tentativo dalla lunghissima distanza di Marco Evaristi. Al 65′ è il solito Salomone a replicare, con Olivieri che devia in angolo un tiro dal limite dell’area dell’esperto attaccante. Miracolosa la parata del 74′: Salomone in area si coordina di sinistro sul cross proveniente dalla destra, Olivieri toglie in tuffo la palla dall’angolo basso. Sulla ripartenza Toromani affonda sulla sinistra e serve a rimorchio Castellani: rigore in movimento sprecato dal centrocampista, che calcia a fil di traversa.

All’80’ l’indemoniato Salomone sulla destra tiene palle e serve l’inserimento di Brigliadori, Olivieri in tuffo disinnesca. Nel recupero il Russi sfiora il gol della vittoria: Salomone calcia su punizione, riprendendo la respinta della barriera: assist in area a Saporetti che da due passi trova la miracolosa respinta del portiere di casa.

Riccardo Giannini

Novafeltria – Russi: le interviste

Fabrizio Costantini è soddisfatto per l’ottima prova corale del suo Novafeltria: “Una bellissima partita a ritmi altissimi. Le due squadre sono andate forte. Loro hanno avuto il pallino del gioco nel primo tempo, ma la nostra partita difensiva è stata ordinata. Nel secondo tempo abbiamo fatto una grande prima mezz’ora, abbiamo avuto due occasioni incredibili”, evidenzia al microfono di Riccardo Valentini.

“Ai punti la mia squadra avrebbe vinto per le occasioni create. Ma questo discorso lascia il tempo che trova. Dovevamo riuscire a fare almeno un gol. Grande merito al Novafeltria che ci ha concesso quelle poche occasioni avute”, il commento di Oscar Farneti, allenatore del Russi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini