Oltre 30 dipendenti della Marr in prima linea per curare il decoro e la pulizia di Rimini

Faranno parte di uno dei gruppi Civivo

A cura di Riccardo Giannini Redazione
16 ottobre 2025 13:23
Oltre 30 dipendenti della Marr in prima linea per curare il decoro e la pulizia di Rimini - Marr
Marr
Condividi

Si amplia, anche nel tessuto imprenditoriale riminese, il senso di partecipazione alla gestione e alla valorizzazione dei beni comuni. È nato ufficialmente Ci.vi.vo Marr-wave, nuovo gruppo di volontariato civico promosso dal Team della Redazione di Sostenibilità di Marr spa, che ha raccolto l'adesione di oltre 30 dipendenti dell'azienda. Il debutto operativo è fissato per sabato 18 ottobre con un'azione di pulizia dell'arenile di San Giuliano e della passeggiata degli Artisti.

L'iniziativa rappresenta un traguardo significativo per il progetto Ci.Vi.Vo del Comune di Rimini: Marr spa diventa infatti la seconda realtà imprenditoriale, dopo Banca Malatestiana, ad aderire al programma di Volontariato Civico dell'Ente, dimostrando come la responsabilità sociale d'impresa possa tradursi concretamente in azioni di utilità collettiva. La proposta è stata elaborata internamente dalla Redazione di Sostenibilità, struttura aziendale dedicata alla diffusione di una cultura di rispetto ambientale e allo sviluppo di iniziative ad impatto sostenibile in ambito ambientale, sociale e di governance.

Il Patto di collaborazione sottoscritto dai volontari di Ci.vi.vo Marr-wave prevede interventi mirati alla cura degli spazi urbani e alla valorizzazione del territorio, creando al contempo occasioni di socializzazione e condivisione tra colleghi al di fuori del contesto lavorativo, all'insegna di valori etici e di solidarietà sociale. Le parole chiave che guideranno l'azione del gruppo sono: “Educare, Raccogliere, Riciclare, in un'ottica di amore e rispetto per l'ambiente e per la città".

Il primo appuntamento del nuovo Ci.vi.vo Marr-wave è fissato per sabato 18 ottobre alle ore 9.30 presso la Piazza della Balena a San Giuliano Mare, dove i volontari si dedicheranno alla pulizia dell'arenile e della passeggiata degli Artisti situata alla foce del fiume Marecchia. L'iniziativa vedrà la collaborazione di Hera, che supporterà la raccolta organizzata dei materiali estranei al contesto marittimo, e di Human Maple srl attraverso la campagna "Riciccami", progetto di sensibilizzazione sull'importanza di non disperdere nell'ambiente i mozziconi di sigaretta, che verranno raccolti, sottoposti a un processo di riciclo e trasformati in nuove risorse sostenibili.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini