Polemiche su parcheggi a pagamento anche in orario serale: la sindaca difende la decisione

Parcheggi a pagamento alla sera a Santarcangelo, la sindaca replica all'oppoiszione

A cura di Redazione
07 settembre 2023 14:59
Polemiche su parcheggi a pagamento anche in orario serale: la sindaca difende la decisione - Alice Parma
Alice Parma
Condividi

La decisione dell’amministrazione comunale di Santarcangelo di prolungare l’orario a pagamento dei parcheggi, estendendo le strisce blu alla sera, ha suscitato le proteste dell’opposizione.

Da qui le precisazioni da parte della sindaca Parma, che in primis ricorda il fatto che le tariffe, tra le più basse della Provincia di Rimini, siano rimaste inalterate.

“Diversi esponenti politici locali, che si ergono a paladini delle attività economiche e dei cittadini, delineano un quadro in cui i residenti e le attività commerciali sarebbero danneggiati da questa decisione“, accusa la sindaca, che evidenzia: “Forse però non considerano il fatto che nel centro di Santarcangelo, a pochi passi da quelli a pagamento, sono presenti numerosi parcheggi gratuiti che i residenti conoscono bene e utilizzano, mentre chi abita in zone dove questi non sono disponibili può contare su un city park per famiglia al prezzo agevolato di 77 euro per un anno”.

“L’ampiamento dell’orario di pagamento della sosta – prosegue la sindaca – non influenzerà sicuramente le attività commerciali, che chiudono per lo più intorno alle 19,30, e nemmeno i pubblici esercizi aperti in orario serale, dal momento che pochi euro in più per il parcheggio non fanno certo la differenza rispetto alla spesa media in un locale di Santarcangelo”.

La decisione dell’amministrazione comunale clementina giunge una volta raggiunto, da parte di Santarcangelo, lo status “di città turistica a tutti gli effetti, visitata anche di sera grazie ai tanti eventi, per la maggior parte gratuiti e liberi”.

“Perché allora chi frequenta la nostra città non dovrebbe contribuire alla cura del territorio? Perché i visitatori che arrivano in orario serale, spesso da fuori, devono essere privilegiati rispetto ai cittadini che fanno acquisti durante il giorno nel centro commerciale naturale, pagando la sosta?“, argomenta la sindaca, che difende l’operato della propria amministrazione comunale:

“Negli ultimi nove anni, tra le misure finanziarie che quegli stessi esponenti politici hanno aspramente criticato, ci sono una tassazione comunale rimasta invariata e una soglia minima di esenzione dall’Irpef sensibilmente aumentata, con conseguente ampliamento della platea di cittadini esonerati dal pagamento”.

“Queste – chiosa la sindaca – sono solo due tra le tante misure economiche messe a punto dall’Amministrazione comunale nel corso degli anni, che vanno di pari passo con le strategie elaborate per governare lo sviluppo futuro della città”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini