Parcheggi in zona mare: il piano del Comune di Rimini, tra cantieri aperti e da avviare
Parcheggi in zona mare: tra cantieri aperti o in via di apertura, 1000 posti auto in più

Questa mattina (venerdì 17 maggio) l’assessore Roberta Frisoni ha aggiornato la II commissione consiliare sul tema dei nuovi parcheggi in zona mare.
In questo momento a Rimini, riferisce l’assessore, sono in realizzazione o in via di apertura cantieri sui parcheggi per 1000 posti auto già finanziati, valore complessivo degli interventi 25 milioni di euro.
Partendo da Rimini Nord, a Torre Pedrera è stata realizzata l’area di sosta del Lavatoio, mentre a Viserba l’area vicino al sottopasso ciclo pedonale è stata allargata con 100 posti auto.
A San Giuliano dal 2022 è attivo il parcheggio gratuito in via Coletti vicino al campo sportivo. “Dal porto fino a Miramare – ha proseguito Frisoni – la progettazione di parcheggi contenitori è pensata per migliorare l’accessibilità, in linea con il masterplan del Parco del Mare. Particolare attenzione è dedicata all’area del Triangolone e di Piazzale Fellini, su cui si procederà tramite l’elaborazione di un masterplan d’insieme e che approfondirà anche gli aspetti relativi alla sosta”.
L’area di piazzale Medaglie d’Oro sarà oggetto di un ampliamento di circa 70 posti auto, mentre sono partiti i lavori per il nuovo parcheggio interrato Marvelli, che aggiungerà 320 posti auto e 220 per ciclomotori e scooter. Durante la fase di esecuzione dei lavori verrà creato un parcheggio temporaneo per le due ruote in via Cirene. Inoltre sarà attivo un trenino gratuito, attivo di domenica, che si affiancherà a ShuttleMare. Nel tratto 7 del frontemare, dove è in corso il cantiere del Parco del Mare e nei pressi della colonia Murri, verranno realizzate aree di sosta per auto e scooter.
In via Poerio, invece, è stato finanziato un parcheggio di interscambio con il Metromare che ha l’obiettivo ulteriore di migliorare l’accesso alla spiaggia poco distante. Parallelamente in via Chiabrera l’attuale parcheggio pubblico sarà raddoppiato con una struttura su due livelli. Nella zona di via Siracusa, invece, è in arrivo un intervento urbanistico privato che porterà anche dotazione di sosta pubblica.
A Rivazzurra, vicino alla fermata del Metromare, è stato finanziato l’ampliamento del parcheggio a raso presso il parco Pertini, mentre a Miramare è previsto un parcheggio vicino alla fermata di via Cavalieri di Vittorio Veneto. “I parcheggi connessi alle fermate del Metromare sono già finanziati e a breve partiranno le procedure di realizzazione, che saranno sicuramente più rapide nelle aree di proprietà comunale“, ha spiegato Frisoni.
–