Parco della Resistenza di Riccione: a novembre i lavori di riqualificazione

Gli interventi prevedono il ripristino del fondo in cemento, la segnatura del campo da gioco e l’installazione di nuovi canestri da basket

A cura di Redazione
16 ottobre 2024 11:52
Parco della Resistenza di Riccione: a novembre i lavori di riqualificazione - Piastra polivalente del Parco della Resistenza
Piastra polivalente del Parco della Resistenza
Condividi

Avrà un nuovo look la piastra polivalente del Parco delle Resistenza grazie agli interventi di riqualificazione che il Comune di Riccione ha in programma a partire dai primi giorni di novembre. 

Il progetto di riqualificazione prevede la messa in sicurezza e il ripristino del fondo dell’attuale piastra all’aperto del parco cittadino, un punto di incontro, di gioco e di svago per tanti ragazzi di Riccione.

Gli interventi, che saranno realizzati in due momenti, prevedono in una prima tranche la demolizione e il rifacimento di alcune aree in calcestruzzo in evidente stato di dissesto, la rimozione della balaustra in ferro zincato e il taglio del muro perimetrale. In primavera, quando le condizioni meteo saranno più favorevoli, i lavori saranno completati con la messa in posa di un rivestimento di resine acriliche, la segnatura del campo da gioco e l’installazione di nuovi impianti da basket. 

I lavori di riqualificazione della piastra del Parco della Resistenza sono volti a riconsegnare alla città uno spazio ludico-ricreativo sicuro, funzionale e accessibile a tutti. 

“Questo è il terzo intervento importante di riqualificazione e rigenerazione di uno spazio ludico-ricreativo polifunzionale in città – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola -. Siamo partiti dalla piastra di piazzale Aldo Moro per poi passare a quella di viale Ionio e ora è la volta della piastra del Parco della Resistenza, un punto nevralgico per la vita cittadina, un luogo con un alto valore ludico e ricreativo per i ragazzi della nostra città in cui veicolare l’integrazione, l’inclusione e la socializzazione della comunità”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini