Pesceria: in viale Trieste apre la nuova osteria di pesce. Si va alla riscoperta dei piatti della tradizione

Pesceria apre venerdì 7 luglio, inaugurazione giovedì 6 luglio

A cura di Stefano Ferri Redazione
05 luglio 2023 14:22
Pesceria: in viale Trieste apre la nuova osteria di pesce. Si va alla riscoperta dei piatti della tradizione - Apertura di Pesceri
Apertura di Pesceri
Condividi

Pesceria Osteria della Tradizione, in viale Trieste 3 (a due passi da viale Vespucci) dove fino a poco tempo fa c’era il Pesce Innamorato, è il nuovo locale di Marina Centro.

Chi sono i protagonisti di questa sfida? Al fianco dell’imprenditore della ristorazione Pino Muggeo troviamo Paolo Semprini, al comando di Punto Gin di Santarcangelo inaugurato lo scorso novembre, locale specializzato in cocktail e food, e con loro Giampiero Ciriaco e Ghenti Sulejmani.

Che cosa è la Pesceria?

“Una Osteria con un design moderno, che vuole riscoprire la cucina romagnola a base di pesce rigorosamente del mare Adriatico, quella delle nostre nonne per intenderci – spiegano Muggeo e Semprini che assieme in passato hanno lanciato il Mosca Bianca al Marano e il Bradipop – . Parliamo di piatti semplici in ossequio alla tradizione: le lumachine, seppia con i piselli, sardoncini scottadito oppure con cipolla e radicchio assieme alla piadina, zanchetti, fritto di paranza. E ancora: seppiolini, passatelli con sugo di lumachine, fritti di mare gratinati, solo per citarne alcuni. Il cuoco Luciano userà prodotti freschi, in base al pescato del giorno. Disponibile il menù alla carta e ci sono proposte di degustazione. Siamo aperti a pranzo e a cena”.

Pino Muggeo, il coro degli operatori turistici è il seguente: non si trova il personale. E così anche per voi?

“Abbiamo formato uno staff di una ventina di persone in cui spiccano lo chef Maurizio De Sisto come supervisore della cucina, l’ex giocatore del Rimini Calcio Giampiero Ciriaco e Ghenty, al mio fianco già in Gineria e a E Pataca

La Pesceria è nel cuore di Marina Centro dove abbondano i ristoranti. Non è saturo il mercato?

“C’è spazio per tutti. La Pesceria è una novità, occupa un segmento di mercato diverso da quello che si è fatto avanti più recentemente: noi non inseguiamo l’innovazione bensì la tradizione che si è smarrita, curiamo l’originalità dei sapori. Se si sono fatti venti passi in avanti, beh, noi vogliamo farne venti indietro”.

Paolo Semprini, ci parli del locale.

“Sono un centinaio i coperti una fetta dei quali all’ esterno. La Pesceria è una Osteria moderna, dall’ambiente fresco, curata da un grande professionista come l’architetto Massimo Simonetti, che ha firmato tanti locali che hanno fatto la storia del turismo, un nostro amico da sempre. Sedersi al tavolo della Pesceria sarà un modo anche per ricordare proprie storie di vita, rievocare aneddoti dell’infanzia quando questi piatti erano quotidiani sulla tavola e per i più giovani, che abbiamo l’ambizione di rendere nostri clienti, sarà l’occasione per scoprire un menù diverso”.

Paolo Semprini, uno dei soci intervistato da Stefano Ferri

Venerdì 7 luglio alle 19 il locale apre i battenti, dopo un brindisi inaugurale che si è tenuto giovedì 6 luglio.

Per prenotazioni 376-1557970

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini