Piazza Marini di Santarcangelo in futuro sarà pedonalizzata: commercianti preoccupati
Piazza Marini vitale per soddisfare le esigenze di sosta veloce

Piazza Marini di Santarcangelo è destinata a diventare area pedonale, secondo le parole del sindaco Sacchetti.
L’ipotesi raccoglie le perplessità dei commercianti di Confesercenti, che in una nota premettono l’importanza della piazza come parte del centro commerciale naturale clementino, “vitale per soddisfare le esigenze di sosta veloce per chi necessita, residenti e non, di usufruire dei servizi offerti da uffici, banche, ambulatori, scuole ed anche negozi ed anche pubblici esercizi”.
A preoccupare inoltre è la carenza dei parcheggi, già ora “ampiamente insufficienti“.
“Ricordiamoci – scrive Confesercenti – che la clientela, i fruitori di servizi ed i turisti che raggiungono il nostro centro provengono da aree esterne, anche lontane, e di certo non servite da servizi pubblici, che risultano insufficienti anche solo per collegare le frazioni al capoluogo”.
L’amministrazione comunale ha rassicurato sul numero di stalli auto in centro: non verranno a mancare ma, evidenzia Confesercenti, ne servono altri.
Le soluzioni proposte vanno “dal raddoppio del parcheggio Francolini, interrato o sopraelevato, fino alla riorganizzazione della segnaletica stradale che dovrà essere più incisiva per invitare ed abituare ad un uso più assiduo altre aree quali l’area Campana e la futura area di Via Piave”.
Altra questione riguarda il mercato: “Per la qualità dell’offerta e la comoda raggiungibilità è rimasto uno dei pochi a non scivolare verso la dequalificazione che invece hanno subito mercati limitrofi, venendo poi meno anche alla funzione sociale che settimanalmente dovrebbe rappresentare”.
“Confesercenti, in rappresentanza dell’importante comparto economico della città, che offre altresì numerosi posti di lavoro, sin da ora si mette a disposizione per sedere al tavolo della progettazione per condividere ed ampliare la discussione, al fine di evitare errori di sottovalutazione commessi in passato”, chiosa la nota.