Di Riccardo Giannini
Dodici punti su quindici a disposizione. Il derby vinto con il Novafeltria, la splendida vittoria in rimonta con il Russi, l’esordio vincente lontano da casa con il Medicina Fossatone. Sono le prime cartoline della stagione del Pietracuta, che alla seconda stagione di Eccellenza della sua storia è partito in quinta.
Un exploit che non è frutto di coincidenze e di circostanze favorevoli, quanto di una programmazione mirata. Il mercato ha portato tanti cambiamenti, ma il Pietracuta non sembra averne risentito.
L’allenatore Fregnani è stato abile a trasmettere ai nuovi acquisti i propri principi di gioco e così il Pietracuta è stato così avversario difficile per chiunque. Difesa a 4, poi si cambia in base al contesto: due mediani e tre trequartisti, oppure il classico 4-3-3, il 4-4-2 per riempire al meglio l’area avversaria. Fregnani alterna schemi e giocatori con abilità. Domenica la rimonta del Russi è stata firmata da Gessaroli e Tomassini, entrati a partita in corso.
La panchina lunga è una risorsa preziosa, ma anche la duttilità di qualche giocatore: come Federico Fabbri, che ricopre tutti i ruoli della difesa e domenica si è scoperto efficace anche in mediana.
Il Pietracuta vive quindi un momento d’oro, ma in questo difficile girone le insidie sono dietro l’angolo ogni domenica. Oggi (domenica 8 ottobre) con la matricola Reno il verdetto non è scontato: “Sono molto quadrati, hanno un campo particolare, stretto, sicuramente sarà una partita maschia. Loro hanno dei valori, giocatori come Tabanelli, Innocenti e Filippi. E tanti giovani buoni“, evidenzia Fregnani.
Pietracuta Calcio, la formazione
La lista degli infortunati del Pietracuta Calcio comprende il lungodegente Faeti, Adami, Podo, Sebastiani ed Edoardo Bernardi, nonché il secondo portiere Balducci. Convocato il 2006 Stefano Desideri, già impegnato tra i pali in Coppa. Nonostante le assenze, c’è sempre ampia possibilità di scelta per Fregnani.
(4-3-3): Forti – Franciosi, Belicchi, Masini, Pasolini (Giannini) – Fed. Fabbri, Fr. Fabbri, Lo Russo – Michelucci (Galli), Fratti, Gessaroli (Tomassini).