Pietracuta, che partita! Tris al Castenaso (3-0): rossoblù in finale playoff
Semifinale playoff: il Pietracuta supera 3-0 il Castenaso, affronterà il Mezzolara in finale

Arrivato terzo in campionato, il Pietracuta prova a riagganciare il treno della Serie D. Servirà superare il Castenaso nella semifinale dei playoff che si disputa oggi (domenica 11 maggio) allo stadio Bindi. La vincente affronterà poi la perdente dello spareggio per il primo posto tra Tropical Coriano e Mezzolara.
Pietracuta – Castenaso 3-0
PIETRACUTA: Renzetti, Fe.Fabbri, Faeti, Fi.Fabbri, Gregorio, Belicchi, Sapori (43′ st Ndiaye), Lazzari (23′ st Proverbio), Bernardi (33′ st Mani), Zannoni, Contadini (28′ st Capicchioni). A disp.: Forti, S.Gabrielli, Matteoni, Pasolini, Pierini. All.: Fregnani.
CASTENASO: Treggia, Alberti (19′ pt Luccarini), Magliozzi, Canova, Neri (44′ st Fini), Battaglia, Mantovani, Pescatore (34′ st Fabbricatore), Ghiselli (39′ pt Sansonetti), Jammeh, Mura (22′ st Nanetti). A disp.: Angeletti, M.Gabrielli, Colli. All.: Rizzo.
ARBITRO: Stano di Modena.
RETI: 17′ pt Fe.Fabbri, 18′ st Lazzari, 42′ st Capicchioni.
AMMONITI: Fi.Fabbri, Belicchi.
ESPULSI: 44′ pt Battaglia.
PIETRACUTA La squadra di casa senza l’infortunato Rivi si schiera con il 4-3-3: squadra offensiva con uno tra Filippo Fabbri e Lazzari a operare come playmaker.
Fischio di inizio al Bindi!
17′ GOL PIETRACUTA Rossoblù avanti! Contropiede per gli ospiti, contropiede perfetto della squadra di Fregnani, Sapori serve sulla destra Faeti, che avanza e crossa sul secondo palo; l’altro terzino, Federico Fabbri, batte imparabilmente Treggia di piatto destro.
Federico Fabbri e Faeti sono rispettivamente il terzino destro e sinistro, nell’azione del gol erano a fasce invertite.
Partita aperta, ben giocata da entrambe le squadre.
Il Castenaso è in dieci dal 44′ per l’espulsione di Battaglia, per fallo da ultimo uomo su Bernardi.
INIZIA LA RIPRESA
63′ GOL DEL PIETRACUTA! Sbaglia il rinvio la difesa ospite, Sapori intercetta, palla per Lazzari che finta il passaggio in profondità a Bernardi: l’ex San Marino invece calcia di sinistro di precisione e infila l’angolino basso. Nulla da fare per Treggia.
87′ GOLLLLL CAPICCHIONI! Tris dei rossoblù con un tiro da fuori area.
FINITA! Pietracuta in finale playoff, battuto il Castenaso.
Pietracuta – Castenaso, la cronaca dell’incontroParte forte il Pietracuta che pressa alto, mettendo da subito in difficoltà gli ospiti che capitolano per la prima volta al 17’. Sapori apre sulla destra per la corsa di Faeti, il laterale pietracutese serve al centro una palla che Federico Fabbri deve solamente scaraventare in rete.
Ci prova Zannoni al 24’ con una doppia conclusione, la prima ribattuta, la seconda fuori di un palmo. Cinque minuti più tardi Lazzari su corner battuto al limite dell’area calcia un sinistro che esce di poco. Alla mezz’ora di gioco si vede il Castenso dalle parti di Renzetti con Neri che devia un lungo rilancio di Canova ma la difesa respinge in corner. Sulla stessa giocata di Canova dalle retrovie, al 35’ Renzetti esita nell’uscita, permettendo a Mantovani di provare la conclusione da posizione defilata ma la palla scorre davanti alla porta locale prima di finire sul fondo.
Nel finale di frazione Pietracuta ancora pericoloso con Contadini e Filippo Fabbri che non trovano lo spiraglio giusto. Prima dell’intervallo il Castenaso rimane in 10 per l’espulsione di Battaglia, autore di un netto fallo ai danni di Bernardi lanciato verso la porta difesa da Treggia. Sulla seguente punizione Sapori sfiora l’esterno del palo.
La seconda frazione si apre con un salvataggio sulla linea di Neri su conclusione di Contadini, con Treggia ormai fuori causa. Al 16’ Sapori ruba palla alla difesa ospite e serve al limite dell’area Lazzari che controlla e segna il gol del raddoppio con un sinistro angolato. Il neo entrato Mani, servito da Proverbio, al 34’ fallisce una sorta di rigore in movimento, calciando malamente alla destra di Treggia. Resta il tempo per ammirare il bel gol di Capicchioni che al 42’ da fuori area si porta la palla sul sinistro e calcia una palla tesa che si insacca a fil di palo.