Rimini, buon punto contro un ottimo Pineto (1-1): le pagelle
Pineto - Rimini 1-1: le pagelle. Colombi, Garetto e Malagrida tra i migliori, Lepri soffre, Longobardi rischia errore fatale


Il Rimini esce con un pari dalla trasferta sul campo del Pineto e chiude il girone d’andata con 28 punti. Risultato prezioso che conferma il buon momento della squadra di Buscè.
Dopo venti minuti di gara spezzata e giocata su ritmi bassi, l’intensità si è alzata: il Pineto è salito in cattedra trascinato dal giovane regista Lombardi e da Bruzzaniti, ma i romagnoli hanno confermato di essere squadra solida e compatta, nonostante i forfait di Megelaitis e Bellodi, chiudendo le linee di passaggio e costringendo gli avversari a cercare la porta dalla lunga distanza.
È bastata però una crepa a fine tempo per portare al gol di Gambale, centravanti dotato fisicamente, ma anche tecnicamente, ben servito da Bruzzaniti (anche se forse in posizione di fuorigioco).
Nella ripresa il Rimini ha reagito da grande squadra, costringendo l’avversario sulla difensiva. Dopo un rigore negato a Parigi, il penalty è arrivato per fallo su Garetto al 75′: Ubaldi, in campo per Parigi, non ha fallito. Nel finale un erroraccio di Longobardi ha rischiato di causare il 2-1, Bellodi si è immolato con un fallo da rosso per frenare Bruzzaniti.
Qualche momento concitato davanti a Colombi, ma il pari rimane e non è affatto un passo indietro. Ora sguardo rivolto al quarto di finale di Coppa Italia: con il Team Altamura gara secca per l’accesso alla semifinale.
Pagelle Pineto – RiminiCOLOMBI 6.5: si allunga e devia il bolide rasoterra di Lombardi, pronto anche sulla punizione di Bruzzaniti.
BELLODI 6: nel primo tempo un anticipo decisivo su Schirone. Non ha le capacità di impostazione di Megelaitis, mentre nel gioco aereo si fa trovare pronto. Nel finale si immola per fermare Bruzzaniti e prende un rosso pesante in ottica Carpi.
GORELLI s.v. Sfortunatissimo, alza bandiera bianca dopo un colpo alla caviglia (LEPRI 5.5: chiamato in causa con il compito gravoso di sostituire Gorelli, si fa sorprendere dal movimento di Gambale. Rischia nella ripresa con il fallo al limite dell’area: si era perso Pellegrino. Nel finale un paio di buoni interventi).
LONGOBARDI 5.5: gioca in tre posizioni, parte braccetto a sinistra, poi quinto e infine va a destra a fare il terzino. Disciplinato nel primo ruolo, energico a tratti nella spinta nel secondo, da terzino commette un errore clamoroso che porta all’azione di Bruzzaniti e al fallo da rosso di Bellodi.
CINQUEGRANO 5.5: nel primo tempo abbottonatissimo, con Bruzzaniti e il vivace Ienco che spingono dalle sue parti. Nella ripresa spinge, ma quando mancano i suoi tagli in area, in cui è sempre pericoloso, vengono un po’ fuori i suoi limiti tecnici (SEMERARO s.v.).
GARETTO 6.5: duello a tratti spigoloso con Schirone. Sempre decisivo in fase di pressing, caparbio nel guadagnarsi il prezioso rigore del pari.
LANGELLA 6: si accende a metà primo tempo, con un paio di inserimenti e alcuni interessanti palloni in profondità a cercare Cioffi. Nella prima parte della ripresa guida l’assalto alla porta del Pineto, poi sembra finire un po’ in riserva.
FIORINI 5.5: preferito a Piccoli, ma fatica ad entrare in partita (MALAGRIDA 6.5: sempre prezioso nelle ripartenze palla al piede).
FALBO 6: prima quinto, poi braccetto. Serata senza troppe fiammate, ma pochissime sbavature (PICCOLI 6: rispetto a Fiorini leggermente più incisivo).
PARIGI 5.5: non è la sua serata e lo si capisce anche dal mani non visto di De Santis sul suo tiro a inizio ripresa (UBALDI 6.5: mette lo zampino nell’azione del rigore, che trasforma con grande freddezza).
CIOFFI 6.5: dà la scossa al Rimini, non solo per il destro velenoso che chiama Tonti al primo dei due interventi decisivi del primo tempo. Con il Pineto abbottonato della ripresa, non ha spazio per far valere la sua progressione e la sua velocità. Comunque conferma il suo momento positivo, anche in una serata senza gol e assist.
All. BUSCE 6.5: punto prezioso, anche in considerazione degli infortuni che hanno decimato la sua difesa. Il Rimini ha avuto una buona reazione nella ripresa, qualche errore individuale di troppo (del quale ovviamente non è responsabile).
Pagelle PinetoTonti 6.5 – Hadziosmanovic 6 (81′ Baggi s.v.), Villa 6.5, De Santis 6, Ienco 6 (81′ Borsoi s.v.) – Germinario 6, Lombardi 7, Schirone 6 (58′ Pellegrino 6) – Chakir 6 (59′ Del Sole 6), Gambale 7 (77′ Fabrizi s.v.), Bruzzaniti 7. All.: Tisci 6.5.