Sembra che ci sia un certo disappunto e confusione riguardo allo stato attuale del progetto della pista ciclabile tra Sant’Andrea in Besanigo e Via Della Repubblica (Celletta) a Ponte Rio Melo. “La promessa di realizzare questa pista ciclabile sembra essere svanita nel nulla dopo la campagna elettorale, nonostante l’impegno dichiarato da diverse figure politiche, tra cui la Spinelli e l’Ugolini” fanno sapere dal comitato cittadino Sant’Andrea in Besanigo.
“Inizialmente, sembrava che l’amministrazione comunale, guidata dalla Giunta Spinelli, fosse interessata alla realizzazione di questa pista ciclabile. Tuttavia, sembra che ci siano state sostanziali modifiche al progetto originale” continuano. La modifica più significativa sembra essere quella di far passare i ciclisti su una pista situata sulla vecchia sede di Via Colombarina, lontano dalla strada principale e circondata dai campi.
L’opera era inizialmente finanziata attraverso fondi del Ministero per la Programmazione Economica, pari a 290 mila euro.” Tuttavia, sembra che sia necessaria una proroga per completare l’opera e che, secondo il comitato, ci sia l’intenzione di destinare la stessa cifra a un altro progetto, rispettando i tempi imposti dal programma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Ci sarebbe, secondo i cittadini facenti parte del comitato, la mancanza di comunicazione da parte dell’amministrazione comunale e l’assenza di progressi visibili che ora si chiedono se ci saranno ulteriori sviluppi in merito alla pista ciclabile. In definitiva, sembra che il progetto della pista ciclabile tra Sant’Andrea in Besanigo e Ponte Rio Melo abbia subito modifiche significative rispetto al progetto iniziale, e vi è una certa incertezza riguardo ai tempi e agli sviluppi futuri del progetto stesso.