Presidente Mattarella: "Rafforzare disarmo, stop proliferazione armi nucleari"

Il Presidente della Repubblica: "Indebolire le Nazioni Unite sarebbe irresponsabile"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
11 novembre 2025 13:02
Presidente Mattarella: "Rafforzare disarmo, stop proliferazione armi nucleari" -
Condividi

"Indebolire le Nazioni Unite sarebbe irresponsabile". Con queste parole il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto il suo intervento a Vienna, in occasione del 25esimo anniversario della Convenzione contro la criminalità organizzata transnazionale, adottata a Palermo nel dicembre 2000 e oggi ratificata da 190 Paesi.

Nel suo discorso, Mattarella ha sottolineato il ruolo centrale dell’Onu come garante della pace internazionale: "L’Onu può adempiere al suo mandato solo se gli Stati membri le consentono di farlo. E tuttavia, pur con i limiti esistenti, le Nazioni Unite restano uno straordinario e insostituibile strumento di pace e stabilità".

Il presidente della Repubblica ha ricordato i successi dell’organizzazione internazionale: "Dalla decolonizzazione al sostegno allo sviluppo sociale ed economico di miliardi di persone, dagli interventi per il mantenimento della pace alla difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali".

Mattarella ha evidenziato come oggi l’Onu rappresenti la cornice di riferimento per affrontare sfide globali: "La preservazione del nostro pianeta, le sfide poste dall’intelligenza artificiale, la tutela della salute globale sono solo alcuni degli ambiti in cui la cooperazione multilaterale resta indispensabile".

Il presidente ha lanciato un avvertimento anche sul tema del disarmo nucleare: "È necessario rafforzare, e non demolire, l’architettura relativa al disarmo e alla non proliferazione delle armi nucleari, in un momento storico in cui assistiamo a inaccettabili allusioni all’impiego di armi di distruzione di massa".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail