Prima ha sconfitto il diabete, ora è il tedoforo riminese dei Giochi di Milano-Cortina 2026
Attilio Baggioni è uno dei 10mila che sfilerà con la fiaccola olimpica. A Rimini transiterà il 5 gennaio
                                                            La Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali 2026 di Milano-Cortina passerà anche da Rimini, durante la tradizionale staffetta che precederà l’inizio della manifestazione, in programma dal 6 febbraio al 22 febbraio 2026.
La torcia partirà il 6 dicembre da Roma e attraverserà poi l’Emilia-Romagna a partire dal 5 gennaio, con la prima tappa proprio a Rimini. Da qui proseguirà verso Riccione e, lungo la Riviera, in direzione Bologna, per poi continuare il suo viaggio. In totale, il percorso coprirà 12.000 chilometri e vedrà sfilare 10.001 tedofori in tutta Italia.
Tra questi ci sarà anche il riminese Attilio Baggioni, 65 anni di Bellariva, selezionato dal Comitato Olimpico per rappresentare la città nella tappa locale e percorrere il lungomare. Attilio si dice profondamente emozionato: non è un atleta professionista, ma un uomo che ha affrontato e vinto una sfida personale importante. Dopo anni di lotta contro diabete di tipo 1, colesterolo alto e problemi cardiaci, è riuscito a ritrovare salute e serenità grazie a un percorso di rinascita durato oltre due anni.
“Volevo essere scelto – racconta Attilio – proprio perché questa partecipazione rappresenta per me l’inizio della mia nuova vita. Ho raccontato la mia storia in fase di candidatura spiegando il mio forte desiderio, ed è andata bene. Mi hanno preso e sono molto contento.”
“Ambasciatore di passione, talento, energia e rispetto”: così il Comitato Olimpico ha definito Attilio nella lettera ufficiale di nomina. “Il tuo impegno, la tua storia e i valori che rappresenti ci hanno convinti che sei la persona giusta per questo onore.”
Un riconoscimento che premia non solo la forza di volontà, ma anche la luce di chi ha saputo trasformare la fatica in rinascita.
		15.5°