Provincia di Rimini prima in Regione per consumo di suolo nel 2024

La percentuale del nostro territorio supera il 12%

A cura di Riccardo Giannini Redazione
24 ottobre 2025 14:11
Provincia di Rimini prima in Regione per consumo di suolo nel 2024 -
Condividi

In Emilia Romagna la Provincia di Rimini è quella con la percentuale più alta di consumo di suolo, in riferimento al 2024: il 12,6%. Lo riferisce il rapporto sul consumo di suolo dell'Ispra. La Regione primeggia tra tutte, con i valori più alti sia per le perdite, sia per gli interventi di recupero, con un consumo di 453 metri quadrati per abitante, al di sopra della media nazionale di 366 metri quadrati. Ravenna è invece il Comune in Italia con la maggiore crescita annuale di aree artificiali (84 ettari), seguita da Venezia (62 ettari), Sassari (60 ettari) e Roma (57 ettari). Un fenomeno che risulta particolarmente in aumento nella regione è quello del consumo di suolo legato alla logistica e allo sviluppo di datacenter. In tutta Italia dal 2006 a oggi le le coperture artificiali riconducibili alla logistica raggiungono un totale di poco superiore ai 6.000 ettari. In Emilia-Romagna c'è l'aumento maggiore, +107 ettari, seguita da Piemonte (+74 ettari) e Lombardia (+69 ettari).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail