Rallylegend, seconda giornata nel segno di Senra Carreira e Ramos Torrente

Le massime autorità di San Marino in visita al Rallylegend

A cura di Michela Alessi Redazione
05 ottobre 2025 08:35
Rallylegend, seconda giornata nel segno di Senra Carreira e Ramos Torrente -
Condividi

Giorno due ancora all’insegna del dominio nella categoria “WRC” di Victor Senra Carreira e Paula Ramos Torrente, con la loro Hyundai i20 WRC Plus, che sono riusciti a distanziare di qualche altro secondo l’inseguitore più vicino, Luca Pedersoli, con Anna Tomasi alle note, su una vettura gemella.
Conferma al terzo posto per il ceco Stepan Vojtech, con Ernst e la Citroen C3 WRC Plus.

Allunga in testa alla classifica “Classic” il campione francese Simon Jean Joseph, con Pivato alle note, a bordo della Subaru Impreza 555 del 1995, già davanti a tutti (anche nel “McRae Subaru Gruppo A Rally Trophy”) al momento del ritiro di Francoise Delecour, altro grande fuoriclasse transalpino, per la rottura di un semiasse della Peugeot 306 Maxi.
Al secondo posto si è così issato Gianpietro Bendotti, con Vaerini, anche lui su Impreza 555 del 1996, mentre il terzo posto è preda dei magiari Miklos Kazar e Tamas Begala su Mitsubishi Lancer Evo IX del 2005.

Tutto sammarinese – un vero record – il vertice della classifica “Historic”, con Stefano Rosati, con Costa (Talbot Lotus del 1981), sempre più davanti a tutti.
Cambia l’equipaggio al secondo posto, che adesso è quello composto da Nemo Mazza e Andrea Ercolani Volta su Ford Escort MK II del 1979, mentre sul terzo gradino del podio salgono Mirko ed Elisa Zanotti, su Opel Manta GTE del 1984.

LE MASSIME AUTORITÀ DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO IN VISITA A RALLYLEGEND

Come ormai tradizione consolidata, una rappresentanza delle massime Autorità sammarinesi – con in testa i Capitani Reggenti Lorenzo Bugli e Matteo Rossi e i Segretari di Stato Alessandro Bevitori e Rossano Fabbri – ha visitato il Rally Village di Rallylegend, accompagnata da Paolo Valli, uno dei due organizzatori dell’evento.
La delegazione si è intrattenuta con alcuni importanti personaggi presenti, tra cui Antonello Coletta, Ferrari Global Head of Endurance and Corse Clienti.

Una sosta è stata fatta in particolare nella Control Room della Direzione Gara, potenziata tecnologicamente e con personale di vastissima esperienza, supportata da Gendarmeria, Polizia Civile e Protezione Civile, per assicurare un deciso salto in avanti nella sicurezza dell’evento.

“SPEED LEGEND TROPHY” CON MERZARIO, FAGGIOLI, NANDO PARRADO E ANTONELLO COLETTA

Arturo Merzario, un curriculum di titoli e vittorie tra Formula 1, Mondiale Marche e grandi gare su strada come la Targa Florio, da riempire un’enciclopedia del motorsport.
Simone Faggioli, recordman di campionati Europei e Italiani con 26 titoli vinti con i Prototipi nelle difficili e affascinanti cronoscalate, e dominatore quest’anno della iconica Pikes Peak International Hill Climb negli Stati Uniti con la Nova Proto NP01.
Nando Parrado, pilota di valore ma conosciuto nel mondo per il “miracolo delle Ande”.
Ospite d’onore Antonello Coletta, Ferrari Global Head of Endurance and Corse Clienti, il manager che ha riportato il Cavallino Rampante al vertice dello spettacolare Endurance, che ha assicurato la sua presenza al Rally Village sabato.

Questo il parterre de roi di “Speed Legend Trophy”: racconti che hanno appassionato centinaia di spettatori, con trofei dedicati a questi grandi personaggi consegnati dalla madrina di Rallylegend, la splendida Elenoire Casalegno.

DOMANI, DOMENICA 5 OTTOBRE – CHIUSURA ALL’INSEGNA DEL GRANDE SPETTACOLO

Giornata conclusiva per le ostilità sportive di Rallylegend, con la disputa di Giorno 3 di gara.
Due passaggi sulla prova speciale “Le Tane”, inframezzati dalla “The Legend”, che ospiterà anche parate, hot laps ed esibizioni varie.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini