Ramadan a scuola, gli istituti di Rimini concedono aule per pregare e esoneri dalle lezioni
Diverse possibilità per i tanti studenti di fede musulmana

Dalle aule per pregare a speciali esoneri, da musica e sport. Sono alcune delle possibilità previste dalle scuole di Rimini per permettere agli studenti di fede musulmana di celebrare il Ramadan, il mese sacro del digiuno che terminerà il 10 aprile. In particolare sono stati riservati degli spazi ad hoc per le preghiere, esoneri dall’attività fisica e musicale, e in alcuni casi è possibile per i genitori riprendere i figli all’orario di pranzo. Ogni istituto – fa il punto il Corriere di Romagna – si è organizzato in autonomia dato l’alto numero di studenti di fede musulmana.
All’istituto Einaudi-Molari, ad esempio, viene messo a disposizione, su richiesta, uno spazio per la preghiera. All’istituto comprensivo del centro storico di Rimini è permessa l’esclusione dalle lezioni di musica e canto durante il Ramadan. Nella vicina Bellaria-Igea Marina viene garantita la possibilità di riprendere i figli durante la pausa pranzo o di inserirli in altre classi dove possono svolgere attività alternative.
Lorella Camporesi, dirigente dell’Istituto Alberghiero “S.P. Malatesta” di Rimini, precisa invece, per il proprio istituto, che non è stata deliberata la possibilità di organizzare luoghi di preghiera all’interno della scuola. “La legge italiana la scuola è laica e non vi si possono svolgere atti di culto, quindi ai ragazzi non può essere consentito pregare all’interno della scuola”, evidenzia.