Regione: eletti i presidenti Pd di 5 commissioni assembleari
Elette Maria Costi, Elena Carletti ed Emma Petitti per le commissioni di Giovani e Scuola, Parità e Statuto

Sono cinque su sette le commissioni assembleari, tra quelle previste per la XII Legislatura, alla presidenza delle quali sono stati eletti, durante queste due giornate di aula, consiglieri del Gruppo del Partito Democratico. Si tratta del consigliere piacentino Luca Quintavalla, eletto presidente della Commissione II (Politiche Economiche), dei consiglieri modenesi Gian Carlo Muzzarelli e Maria Costi, eletti rispettivamente alla guida della Commissione IV (Politiche per la salute e sociali) e della Commissione V (Giovani, Scuola, Formazione, Lavoro, Sport e Legalità), della consigliera reggiana Elena Carletti eletta presidente della Commissione VI (Parità e diritti delle persone, Cultura) ed Emma Petitti che presiederà la Commissione VII (Statuto, Regolamento, Partecipazione, Semplificazione amministrativa e Innovazione Digitale).
Luca Quintavalla (II Commissione), ex sindaco di Castelvetro Piacentino, è laureato in Economia e si è occupato di consulenza finanziaria alle imprese. “Sono emozionato e grato per questa nomina che abbraccia innovazione, transizione ecologica, sostegno alle imprese, accesso al credito e molto altro – spiega il neopresidente -. Lavorerò con impegno per Piacenza e l’intera Regione, concentrandomi nel rafforzare il Patto per il Lavoro e il Clima”.
Gian Carlo Muzzarelli (IV Commissione), ex sindaco di Modena e già assessore regionale nella Giunta Errani, ha chiaro l’indirizzo da dare alla sanità regionale. “Non accettiamo che i ricchi possano curarsi prima e meglio, e i poveri dopo e peggio: il potenziamento della Sanità pubblica e la lotta alle disuguaglianze – sottolinea il neopresidente – saranno al centro del mio impegno. Lavoreremo per creare una comunità e un welfare più giusti e più inclusivi”.
Maria Costi (V Commissione), ex sindaca di Formigine nel modenese, ha da sempre puntato l’attenzione sui temi dell’educazione, della formazione e della socialità nelle giovani generazioni. “Ringrazio tutti per la fiducia accordatami. Avrò l’opportunità di continuare a lavorare sul benessere dei giovani, della loro crescita formativa e dello sport come strumento di salute e socialità. Metterò il massimo impegno nel raggiungere tutti gli obiettivi declinati oggi dal Presidente de Pascale nella sua relazione in Aula, in particolare l’obiettivo di giungere ad una legge sul sostegno alla natalità”.
Elena Carletti (VI Commissione), ex sindaca di Novellara ed ex presidente della Provincia di Reggio-Emilia, è pronta mettere al servizio del nuovo ruolo la propria esperienza di amministratrice locale. “Esprimo la mia gratitudine alla maggioranza per la fiducia. Sono pronta a mettere a disposizione della Commissione l’esperienza amministrativa maturata negli anni da Sindaca e da amministratrice locale. I temi delle pari opportunità, dei diritti e della cultura incidono direttamente sulla qualità della vita delle persone e delle comunità. Questa consapevolezza deve guidare il lavoro della commissione”.
Emma Petitti (VII Commissione), ex presidente dell’Assemblea ed ex assessora regionale al Bilancio, con anche una importante esperienza in Parlamento, punta sulla Partecipazione per rispondere alle esigenze dei cittadini emiliano-romagnoli. “Sono grata di essere stata eletta a questo nuovo ruolo. Credo che la democrazia sia partecipazione. Per questo mi impegnerò a coinvolgere di più le nostre comunità con l’obiettivo di creare un rapporto più stretto tra cittadinanza e politica, in particolare sui temi cruciali come: lavoro, diritti, sanità, cura del territorio, aree interne e transizione ecologica”.