Altarimini

Riaprono gli sportelli dello psicologo di quartiere: Comuni interessati e orari

Da Riccione a San Clemente, i comuni interessati dalla riapertura degli sportelli dello psicologo di quartiere

A cura di Redazione
28 gennaio 2025 15:46
Riaprono gli sportelli dello psicologo di quartiere: Comuni interessati e orari -
Condividi

Sono in fase di riapertura gli spazi di ascolto psicologico presso sette Comuni del Distretto socio-sanitario di Riccione: San Giovanni in Marignano, Cattolica, Coriano, Misano Adriatico, Morciano di Romagna, Riccione, San Clemente.

Il servizio era stato temporaneamente sospeso per l’espletamento della nuova procedura pubblica, che è arrivata a conclusione con la firma della convenzione tra Comune di San Giovanni, capofila del progetto e la Cooperativa sociale Paradura.

Al servizio di “Psicologo di quartiere” possono accedere i cittadini residenti in tutti i Comuni del Distretto di Riccione per richiedere supporto per varie necessità: da una consulenza per l’infanzia e l’adolescenza, a quella per la famiglia, nonché alla terza età, e in generale per promuovere il benessere e prevenire il disagio. Per ognuno dei 7 spazi di ascolto è prevista un’apertura di 3 ore settimanali, garantita da due psicologhe/psicoterapeute, Daniela Calasso e Federica Mei.

Il servizio risponde ai bisogni della cittadinanza senza distinzioni di genere, estrazione sociale, fascia anagrafica, condizione socio-economica. Per ogni utente, che avrà a disposizione un massimo di quattro colloqui, viene predisposto un piano personalizzato di intervento, tenuto conto delle specifiche situazioni individuali e/o familiari in cui versa.

L’intervento viene garantito grazie ad un lavoro di rete che coinvolge contestualmente i servizi pubblici, il Servizio Sociale Territoriale (SST), i Servizi Sanitari (AUSL), ma anche associazioni ed enti del terzo settore del territorio, in un’ottica di sviluppo di sinergie di comunità a favore del benessere psicologico delle persone.

Nello specifico gli spazi di ascolto comunali effettueranno i seguenti orari di apertura:

•Misano Adriatico (Palazzina Bianchini, V. Repubblica 124): martedì, ore 9.30-12.30

•San Giovanni in Marignano (Ufficio Sportelli, Galleria Marignano): martedì ore 15-18

•Coriano (c/o sede comunale, p.za Mazzini 15): mercoledì, ore 9.30-12.30 (apertura bi-settimanale, alternata con Morciano);

•Morciano di Romagna (c/o sede comunale, p.za del Popolo 1): mercoledì, ore 9.30-12.30 (apertura bi-settimanale, alternata con Coriano);

•Riccione (c/o sede Servizi alla Persona, v.le Bergamo 2): giovedì, ore 8.30-11.30

•Cattolica (c/o Centro per le Famiglie Distrettuale, p.za della Repubblica 16, ingresso lato via Garibaldi): venerdì, ore 9-12;

•San Clemente (c/o sede S. Andrea in Casale, v. Matteotti): sabato, ore 8.30-11.30.

Per informazioni e accesso al servizio su appuntamento è attivo il n. 334.7052222 per Calasso e il n. 333.9980722 per Mei.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social