Riccione: continua il cinema sotto le stelle. La programmazione
Agli Olivetani sei film sotto le stelle tra cinema d’autore, animazione, horror e novità

La rassegna Cinema nel Parco torna ad accendere le notti riccionesi con una nuova settimana di proiezioni all’aperto. Sei serate di cinema sotto le stelle, da martedì 26 a domenica 31 agosto, nel suggestivo scenario del Parco degli Olivetani.
La programmazione della nuova settimana di si articola lungo i quattro filoni tematici che la rassegna propone: i Best of, con il meglio del cinema d’autore dell’ultima stagione, i Family pensati per un pubblico di tutte le età, le Notti Horror per chi ama le emozioni forti e i Cult che riportano sullo schermo alcuni grandi classici restaurati.
Il programma di questa settimana al Cinema nel Parco si apre martedì 26 agosto con un titolo della sezione Best Of: “L’orchestra stonata” di Emmanuel Courcol, la storia di due fratelli divisi dalle vicende della vita, ma uniti dall’amore comune per la musica.
Mercoledì 27 agosto si prosegue nella sezione Best Of con “La vita da grandi” di Greta Scarano, un commedia lieve e inclusiva ambientata tra Roma e Rimini, con una giovane ragazza che deve prendersi cura del fratello autistico che, invece, vuole realizzare i propri sogni in autonomia.
Giovedì 28 agosto è la volta della sezione Family con “Lilo & Stitch” di Dean Fleischer Camp, l’avventura divertente e commovente di una bambina hawaiana solitaria che si prende cura di un alieno fuggitivo, trattandolo come un cagnolino.
Il fine settimana si apre venerdì 29 agosto con una delle Notti Horror. "Presence”, di Steven Soderbergh, racconta la storia di una famiglia che dopo un tragico evento si trasferisce in una nuova casa, dove si manifestano presenze e situazioni al di fuori dell’ordinario.
Per la sezione Cult, sabato 30 agosto è in programma “In the mood for love” di Wong Kar-Wai, un film ambientato nella Hong Kong dei primi anni Sessanta, tra storie extraconiugali, relazioni fatte di sguardi e storie d’amore universali.
A chiudere la settimana, domenica 31 agosto, un altro titolo imperdibile della sezione Best Of: “L’amore che non muore” di Gilles Lellouche. Il film racconta la storia di due giovani ragazzi cresciuti negli anni ’80 in una città del nord della Francia, i cui destini si incrociano nonostante la vita sembri fare di tutto per tenerli separati.
Le proiezioni iniziano alle ore 21:15, con ingresso unico a 6,50 euro. I film italiani ed europei saranno disponibili al prezzo ridotto di 3,50 euro, grazie all’iniziativa ministeriale Cinema Revolution.
Tra i film in programma: "L'Orchestra stonata" di Emmanuel Courcol, "La vita da grandi" di Greta Scarano, "Lilo & Stitch" di Dean Fleischer Camp, "Presence" di Steven Sodorbergh, "In the mood for love" di Wong Kar-Wai, "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, "Here" di Robert Zemeckis, " All we imagine as light- amore a Mumbai" di Payal Kapadia, "Paddington in Perù" di Dougal Wilson, "The elephant man" di David Lynch, "Nosferatu-il vampiro" di F.W. Murnau, "Vermiglio" di Maura Delpero.