Prima Comunità Energetica Rinnovabile per Riccione: sarà installata al nido d'infanzia di Spontricciolo

La Giunta ha dato il via libera alla delibera che avvia il processo per la certificazione della Cer da parte del gestore dei servizi energetici

A cura di Riccardo Giannini Redazione
18 settembre 2025 15:18
Prima Comunità Energetica Rinnovabile per Riccione: sarà installata al nido d'infanzia di Spontricciolo - Pannelli solari REPERTORIO
Pannelli solari REPERTORIO
Condividi

Nei giorni scorsi, la Giunta comunale di Riccione ha dato il via alla delibera che avvia il processo per la certificazione della Comunità energetica rinnovabile (Cer) cittadina, da parte del gestore dei servizi energetici. Verrà installato un impianto fotovoltaico pilota da 10 kw/h, estendibile a 30, sul tetto del nido d’infanzia comunale di viale Alessandria, a Spontricciolo, primo passo tangibile per fornire energia e supporto alla Cer di Riccione. La Comunità energetica, istituita ufficialmente nel 2024, mira a diminuire le emissioni di CO₂, affrontare la povertà energetica e trasformare Riccione in un esempio di sostenibilità e innovazione, ha evidenziato l'amministrazione comunale riccionese. I cittadini riccionesi possono già compilare il modulo di adesione nel sito della Cer www.cercomunericcione.org, che non è vincolante e che fornisce l’ accesso a tutte le informazioni necessarie per presentare progetti di impianti fotovoltaici. Per accedere al 40% di contributo a fondo perduto del Pnrr, è possibile per industrie, imprese, associazioni e cittadini fare domanda entro il 30 novembre 2025.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini