Riccione rilancia il portocanale: nuovi percorsi ciclopedonali, aree verdi e gradonata sull’acqua

Investimento da 1,8 milioni per il porto: sicurezza, design e natura per il portocanale di Riccione

A cura di Riccardo Giannini Redazione
21 ottobre 2025 14:55
Riccione rilancia il portocanale: nuovi percorsi ciclopedonali, aree verdi e gradonata sull’acqua -
Condividi

L'amministrazione comunale di Riccione ha avviato un intervento di riqualificazione della zona del portocanale. L'obiettivo, spiega in una nota, è "restituire identità e bellezza a uno dei luoghi più rappresentativi della Perla Verde attraverso percorsi ciclopedonali, aree verdi, nuovi arredi e banchine ritrovate". L’intervento complessivo, spiega l'amministrazione comunale, "interessa il tratto compreso tra viale Vittorio Emanuele II e la darsena turistica, e rientra nella strategia comunale Verde e Blu, che integra mobilità dolce, qualità ambientale e spazi pubblici di nuova generazione. L’obiettivo è creare un sistema unitario di percorsi ciclopedonali e aree verdi lungo entrambe le sponde del canale, in un dialogo continuo tra città, acqua e paesaggio urbano".

Il tratto attualmente oggetto di intervento è viale Parini, dove tra due settimane partiranno lavori per realizzare la gradonata affacciata sul canale, "destinata a diventare uno dei nuovi luoghi simbolo del porto". I gradoni, in materiali naturali e durevoli, disegneranno una piazza lineare sull’acqua, in dialogo visivo e architettonico con la passeggiata di viale Bellini, già completata. Nessun problema sul fronte sicurezza idraulica: "Il progetto - spiega l'amministrazione comunale - è pienamente conforme al Piano di gestione del rischio alluvioni e alle normative regionali in materia di sicurezza idraulica". La nuova area sarà inoltre dotata di illuminazione pubblica a basso consumo, percorsi accessibili e pavimentazioni tattili, garantendo inclusività e continuità con gli interventi già realizzati sull’altra sponda.

Viale Bellini: primo tratto completato, ora cantiere aperto tra viale Dante e viale Tasso

Dopo il completamento nell’estate 2024 su viale Bellini del tratto compreso tra viale Dante e viale D’Annunzio, sono partiti i lavori del secondo tratto tra i viali Dante e Tasso. Grazie a un investimento di 1,8 milioni di euro (di cui 1 milione da fondi regionali), l’area completata si presenta oggi come una passeggiata elegante e sicura, con banchine rinnovate, piste ciclabili, aree verdi e nuovi arredi urbani. La zona è stata arricchita da 17 alberi, decine di arbusti, elementi di design e materiali di pregio come marmo di Carrara, granito e legno azobè di derivazione nautica.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail