Rimini a Ravenna per la Coppa Italia, D'Alesio fa turnover: "Grande fiducia nei miei ragazzi"
Sulla possibile cessione: "Non dobbiamo farci influenzare dalle voci che non possiamo controllare". Sabato al Neri sfida con il Bra
Mercoledì di Coppa Italia per il Rimini di scena a Ravenna (ore 18,30) senza tifosi al seguito (è stata vietata la vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Rimini). Sono i 16esimi di finale, sfida secca, in cui mister Filippo D’Alesio darà spazio a chi ha giocato fin qui meno. “Sono ragazzi che meritano tanto dal punto di vista dell'atteggiamento, per quanto fanno in allenamento e anche negli spezzoni di gara. Stanno migliorando tutti, non vedo l'ora di giocare la partita. Ho fiducia nei ragazzi che schiererò, se non l’avessi non adotterei il turn over” spiega D’Alesio.
Assenti certi De Vitis e Gemello e probabilmente Falasco e Ferrarini (febbricitante).
Una sfida, il derby, che precede di pochi giorni un match delicato, sabato alle 17,30 al Neri contro il Bra. “Sicuramente è una partita più importante di quella della Coppa, ma è inutile sprecare energie mentali per sabato, focus sulla partita di mercoledì. Preferisco mettere tutte le energie sulla Coppa, per il Bra ne parleremo a tempo debito”.
Come state vivendo questo momento, in cui si parla di un'imminente cessione della società?
"Come tutta la piazza siamo speranzosi, siamo tutti in attesa. Per il resto non possiamo che avere sempre il solito atteggiamento, non vogliamo farci influenzare dalle voci che non possiamo controllare".
La trasferta è stata vietata ai supporters biancorossi presenti comunque a Campobasso..…
"È un dispiacere perché il bello del calcio è proprio quello: è lo stadio, è il tifo, le tifoserie che spesso possono avere anche una sorta di rivalità, però lì ove c'è rispetto e voglia di sostenere la propria squadra. A Campobasso non eravamo soli a dimostrazione del fatto che quando c'è un qualcosa che spinge una città intera, un popolo, una squadra, ai chilometri i tifosi non badano. E’ già accaduto più volte nel recente passato. Speriamo che possiamo continuare questa importante sinergia".
Quanto tiene il Rimini alla Coppa Italia, tenuto conto che la priorità è la salvezza?
"Il Rimini tiene al suo percorso di crescita, ad avere continuità, a creare una mentalità vincente sempre. Dobbiamo continuare ad alimentarlo. Noi teniamo al singolo dettaglio di ogni partita, sia essa Coppa o campionato”.
Ha sentito mister Buscè?
“Si, più volte e mi ha fatto molto piacere. Ultimamente mi ha chiamato per darmi nuovamente la carica e lo ringrazio e faccio in bocca al lupo a lui e al suo staff per la sua missione in questa stagione”.
Stefano Ferri
16.1°