Rimini, agosto 2025 tra i meno caldi: ma l'estate rimane "rovente"

I dati di P.Giorgio Cappelli, memoria storica di Rimini: l'estate 2025 al quarto posto tra le estati più calde

A cura di Redazione
31 agosto 2025 16:56
Rimini, agosto 2025 tra i meno caldi: ma l'estate rimane "rovente" -
Condividi

Oggi (domenica 31 agosto) termina l'estate meteorologica, iniziata il 1° giugno. È tempo di bilanci per Piergiorgio Cappelli, memoria storica del meteo della città di Rimini (dal 1955 effettua rilevazioni sulle temperature). L'estate conclude  con una temperatura media sui tre mesi di 25,1°, al quarto posto tra le estati più calde. Il primato resiste per quella "famigerata" del 2003 con una temperatura media di 26°, seguono a pari merito la 2012 e la 2024 a +25,3, poi la 2025 a 25,1 al quarto posto, davanti alle due estati del 2017 e 2019 (+24,9). La media climatica cinquantennale (1955-2004), ricorda Cappelli, è di 22,4°. 

Piergiorgio Cappelli

Nel 2025, agosto si segnala però come uno dei mesi meno caldi delle estati degli anni 2000: al tredicesimo posto dei più caldi dal 1955, con una temperatura media di 23,1° (un anno fa fu di 24,8°). Gli agosto più caldi: il 2023 (27,1°, record dal 1955) e il 2024 (26,3°). 

Sul fronte precipitazioni, dal 1° giugno al 31 agosto sono scesi 244 mm di pioggia, 90 nei 40 minuti del nubifragio del 24 agosto. Un +44 mm rispetto alla media (200 mm). 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini