Rimini attende il Tour de France: esplodono gli eventi in settimana con musica, teatro e live

Al Teatro Galli gli scrittori finalisti del Premio Strega, Carlton Myers per Sandrimini

Rimini si prepara ad accogliere la settimana che dà il via ufficiale all’estate con un programma unico di eventi tra musica, sport e cultura che spaziano dal tour con i finalisti dello Strega, agli incontri in attesa dello storico arrivo del Tour de France, fino all’anteprima unica che farà risuonare nella splendida cornice del teatro Galli spartiti musicali mai suonati prima e ancora l’appuntamento al Beach court con Carlton Myers.

In anteprima mondiale l’appuntamento in collaborazione con la Sagra Musicale Malatestiana con il Progetto Westmorland previsto per mercoledì 19 giugno, al teatro Galli, racconterà l’avventura degli spartiti trafugati durante il Grand Tour dalla nave Westmorland nel 1778. Per la prima volta, una selezione di quegli spartiti musicali rimasti fino ad ora sconosciuti al grande pubblico tornerà in Italia e le musiche verranno eseguite dal vivo dall’ Ensemble Westmorland e dall’ Ensemble Rimini Classica, con la partecipazione di Silvio Castiglioni e il testo di Massimo Pulini. Sull’argomento è possibile visitare, nell’ambito della Biennale del Disegno Rimini, la mostra “Il tesoro della Westmorland” a cura di Massimo Pulini e José Marìa Luzón, Direttore della sezione artistica dell’Academia Real di San Fernando di Madrid.

Le altre 12 mostre della Biennale, dal titolo: “Ritorno al Viaggio, dal Grand Tour alla fantascienza”, sono ospitate fino al 28 luglio in diverse sedi istituzionali. Accanto alle mostre, un programma fittissimo di 80 eventi tra incontri, conversazioni con gli artisti, laboratori, performance e visite guidate dai curatori delle mostre stesse. Continuano anche le inaugurazioni delle mostre del Circuito Open, esposizioni in spazi privati e pubblici (gallerie, studi d’artisti e d’architettura, librerie) e quelle del Circuito di rete che si tengono fuori Rimini.

In attesa del Tour de France, continuano gli eventi a corollario con la presentazione (martedì 18 giugno) del libro di Beppe Conti, Il Giallo del Tour: Trionfi e tragedie, segreti e misteri della cosa più importante del mondo dal 1903 ai giorni nostri (Minerva, 2024), alla presenza del giornalista e autore. In serata ospite in sala l’ex ciclista Gianni Bugno, vincitore del Giro d’Italia nel 1990 e di quattro tappe del Tour de France, oltre a numerose classiche. A seguire, proiezione de La Grand Départ, di Stefano Ferrari, che sarà in sala.

Giovedì 20 giugno al Teatro Galli è previsto l’incontro, a ingresso libero, con gli scrittori finalisti del Premio Strega per lo Strega Tour, la serata dedicata alla letteratura organizzata dalla Biblioteca Gambalunga, grazie alla collaborazione con la Fondazione Bellonci.

Sul fronte musicale, per la rassegna Crossroads Jazz e Altro in Emilia Romagna domenica 23 giugno la Corte degli Agostiniani ospita l’Orchestra Ottovolante creata e diretta dal trombonista Mauro Ottolini, uno dei musicisti più importanti del nuovo jazz italiano.
Al Parco degli Artisti, sulle rive del Fiume Marecchia, sabato 22 giugno si potrà rivivere l’atmosfera iconica del Bandiera Gialla con il concerto dei Jump 80 e a seguire si balla con Enzo Persueder DJ.   Sempre sabato nella splendida cornice della piazza dell’Acqua, torna White Scartoz, un’originale “cena a portarello”, dove i commensali devono seguire il rigoroso dress code completamente in bianco.

Sul fronte dello Sport, dal 21 al 23 giugno torna Sandrimini, il torneo di Basket 3 vs 3 maschile e femminile, che si tiene presso il Playground “Beach Court” del Parco del Mare, zona Piazzale Kennedy. Un torneo di livello nazionale, con partecipanti provenienti da tutta Italia e un testimonial d’eccezione: Carlton Myers.

Il week-end sarà dedicato al benessere con una nuova edizione de La Notte Celeste, la festa italiana dedicata alle Terme e al benessere naturale, che a Rimini coinvolge Rimini Terme per due giornate di benessere e attività, senza dimenticare i momenti di festa il sabato sera e il concerto all’alba in spiaggia con il Quartetto EoS.

Dopo il week-end gli eventi continuano alla piazza sull’acqua con la quarta edizione di Biglietti agli Amici con ospiti del calibro di Niccolò Ammaniti, Chiara Barzini, Annalena Benini, Luca Bizzarri, Teresa Ciabatti, Francesca Fagnani, Matteo Garrone, Lorenzo Gramatica, Irene Graziosi, Nicola Lagioia, Stefano Mancuso, Marco Missiroli, Massimo Nicolini, Laura Paolucci, Francesco Piccolo, Guia Soncini, The Oze, Sandro Veronesi, Margherita Vicario (25 – 27 giugno).

Tutti gli aggiornamenti su www.riminiturismo.it

Info: 0541 53399 (Informazioni turistiche)

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading