Rimini, avviate tutte le azioni del piano clima-energia: riduzione del 55% di CO₂ entro il 2030

C'è l'ok della Giunta comunale

A cura di Redazione
31 luglio 2025 14:29
Rimini, avviate tutte le azioni del piano clima-energia: riduzione del 55% di CO₂ entro il 2030 - Il parco Marecchia di Rimini. Foto di repertorio
Il parco Marecchia di Rimini. Foto di repertorio
Condividi

La Giunta comunale di Rimini ha approvato il primo monitoraggio del ‘Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima’ (Paesc), completato nel luglio 2025. Il documento strategico rappresenta l'impegno della città di Rimini nella riduzione delle emissioni di CO₂ del 55% entro il 2030 e nella preparazione agli effetti del cambiamento climatico.

Il Paesc, approvato nel 2022, comprende 43 azioni per la sostenibilità ambientale: 20 dedicate alla mitigazione delle emissioni e 23 all'adattamento climatico. Il primo monitoraggio qualitativo evidenzia risultati positivi: tutte le azioni previste sono state avviate, con due già completate e le altre in pieno sviluppo.

Particolarmente avanzate risultano le azioni nel settore residenziale pubblico, con la riqualificazione di 208 alloggi Acer e l'installazione di 102 colonnine di ricarica elettrica su 149 previste. Un tema chiave del Piano riguarda la povertà energetica, affrontata con progetti di riqualificazione degli alloggi Erp per le famiglie a basso reddito e lo sviluppo della prima Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) per la produzione di energia da fonti rinnovabili a vantaggio delle fasce vulnerabili.

Il monitoraggio presentato rappresenta una valutazione qualitativa dello stato di avanzamento delle azioni previste. Nel prossimo biennio 2026-2027 verrà reso pubblico un monitoraggio quantitativo, con un'analisi aggiornata dei consumi energetici e delle emissioni climalteranti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini