Rimini Calcio, -8 alla trasferta di Carpi: biancorossi sulla scia della doppia vittoria di Coppa

Rimini dopo la coppa atteso a Carpi, lunedì 26 agosto, per l'inizio della nuova stagione

A cura di Riccardo Giannini Redazione
18 agosto 2024 13:12
Rimini Calcio, -8 alla trasferta di Carpi: biancorossi sulla scia della doppia vittoria di Coppa - PH RIMINI FOOTBALL CLUB
PH RIMINI FOOTBALL CLUB
Condividi

Il Rimini approda al terzo turno di Coppa Italia con uno score di due vittorie, due reti fatte e zero subite. Un buon viatico per la prima di campionato in programma lunedì 26 agosto, alle 20.45, al Sandro Cabassi di Carpi.

Per l’occasione il Collettivo Riminese organizza pullman con partenza da Piazzale del Ppolo alle 17.30, quota 20€ (Per informazioni e prenotazioni Ivan 335 5711536, Claudio 338 8162999).

Il Rimini si presenta all’appuntamento con fiducia. La squadra di Buscé è ancora un cantiere aperto, sul mercato ci sono ancora dei dettagli da sistemare, ma l’impronta del nuovo tecnico è già evidente dal pressing alto eseguito e dalla costruzione dal basso, che coinvolge anche il portiere Colombi.

In attesa di lumi sul futuro di Cernigoi (il Rimini vorrebbe venderlo e acquistare un attaccante), Parigi si candida a titolare del tridente che in questo momento vede Cioffi come punto fermo. Malagrida ha iniziato la stagione da mezzala e ieri (sabato 17 agosto), contro il Lumezzane, nel secondo turno di Coppa Italia, è stato schierato da esterno offensivo, il ruolo in cui lo impiegava Troise. A centrocampo due maglie sicure per Garetto e Langella, la terza per Malagrida con Dobrev in attacco oppure Megelaitis.

In difesa ci sarà il terzo Under (Longobardi) mentre Buscé dovrà scegliere 2 titolari al centro tra Gorelli, Lepri e De Vitis, nonché il terzino sinistro: Semeraro ha disputato una buona gara con l’Arzignano, Falbo ha “replicato” contro il Lumezzane, firmando l’assist per il gol vittoria di Parigi.

L’avversario sarà dunque il Carpi di Cristian Serpini, uno dei migliori allenatori di Serie D. La sua squadra schiera un 4-3-2-1 con il gioiello Saporetti e l’ex Pro Patria Stanzani a supporto di Gerbi, ex Lumezzane. Tra i giocatori più interessanti le mezzali Amayah, ex Corticella, e Contiliano, reduce da una stagione in chiaroscuro alla Spal, ma pronto a rilanciarsi sotto la cura Serpini. Nuova la coppia difensiva, formata dall’ex Imolese Zagnoni e dall’ex Rimini Panelli.

ric. gia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini