Rimini Calcio, parla Stefania Di Salvo: "Building Company in linea con i criteri richiesti da noi"

Tra essi, l'assenza di pendenze penali o giudiziarie a carico degli amministratori e referenze bancarie qualificate

A cura di Redazione
12 agosto 2025 17:43
Rimini Calcio, parla Stefania Di Salvo: "Building Company in linea con i criteri richiesti da noi" - Stefania Di Salvo
Stefania Di Salvo
Condividi

La Building Company sempre più in sella. Stefania Di Salvo, ex presidente e azionista di riferimento della Ds Sport Benefit, in una nota ribadisce: la cessione è stata completata.

La nota della Ds Sport Benefit 

Negli ultimi giorni, il passaggio di proprietà del Rimini Football Club ha acceso un dibattito, accompagnato da prese di posizione, manifesti e proteste che rischiano di distorcere il senso e le finalità di un’operazione condotta con lo spirito di assicurare la continuità dell’attività del Club.

La dottoressa Stefania Di Salvo, fino al 5 agosto Presidente del club, ritiene doveroso ricostruire pubblicamente il percorso che ha portato alla cessione della società, con la finalità di rappresentare la verità dei fatti.

Un processo avviato per garantire il futuro del Club: tra giugno e luglio 2025 sono pervenute diverse manifestazioni di interesse per l’acquisto del Rimini FC. In questa fase, la proprietà ha interpellato anche il Sindaco, nella prospettiva di valutare ogni possibile forma di sostegno, compreso un eventuale intervento economico a favore della squadra.

Tutte le proposte ricevute sono state sottoposte a un’attenta selezione, seguendo criteri precisi e verificabili: insussistenza di indici di deficit patrimoniale della società proponente, assenza di pendenze penali o giudiziarie a carico degli amministratori e referenze bancarie qualificate.

Al termine di questa analisi, la Building Company è risultata essere in linea con i criteri in precedenza indicati.

Il 5 agosto 2025 è stato perfezionato il trasferimento del 100% delle quote del Rimini FC dalla DS Sport srl alla Building Company. Contestualmente, Stefania Di Salvo ha rassegnato le proprie dimissioni da amministratore, cedendo la guida societaria a Valerio Perini.

In questa fase di transizione, anche grazie al supporto economico della Building Company, si è garantito il pagamento degli stipendi e il rispetto delle scadenze federali, evitando ogni rischio di penalizzazioni sportive e preservando così la continuità dell’attività del club.

La scelta di cedere non è stata né improvvisata né subita, ma frutto di un atto di responsabilità, maturato dopo mesi di impegno, sacrifici e attenzione verso la squadra, i tifosi e la città. L’obiettivo era – e resta - quello di assicurare alla Rimini FC una prospettiva di continuità, sottraendola a incertezze che avrebbero potuto compromettere la sua storia.

Il Sindaco di Rimini è stato informato del percorso sin dall’inizio, con spirito di collaborazione. Attribuire a lui responsabilità che non ha o metterne in discussione l’impegno significa ignorare il lavoro silenzioso e concreto svolto.

Le polemiche e le accuse personali non aiutano il club, né la comunità sportiva riminese. Oggi più che mai serve coesione, fiducia e la volontà di sostenere la nuova gestione, nella consapevolezza che il bene della squadra coincide con il bene della città e i nuovi percorsi si realizzano giorno dopo giorno.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini