Secondo turno eliminatorio di Coppa Italia: giovedì al Romeo Neri (ore 17) il Rimini affronta il Perugia (gara secca), già affrontato in campionato sempre in casa: match terminato 2-2 con i romagnoli due volte sotto (per le reti di Kouan e Bartolomei) e due volte capaci di rimontare (gol di Lamesta e Ubaldi).
Questa partita prevede, in caso di pareggio nei 90 minuti, i tempi supplementari (nel caso è ammesso il sesto cambio) e poi i rigori. Chi vince affronta la vincente di Cesena-Pesaro di mercoledì sera.
Nel Rimini out il solo Marchesi. Previsto un ampio turn over a cominciare dal portiere (Colombo favorito su Passador) anche se qualcuno dei giocatori scesi in campo domenica contro la Spal sarà della partita.
Spazio a Delcarro, da vedere se da subito o a partita in corso. “Se tutto andrà per il verso giusto, sarà inserito in lista per la trasferta di lunedì prossimo a Pescara. Chi gli farà posto? Faremo delle valutazioni anche in base all’infortunio di Tofanari che venerdì sarà operato. Dobbiamo valutare i tempi del recupero, ceh sarà di circa un mese. Sarà una scelta ben ponderata”.
Ricordiamo che c’è possibilità di cambiare la lista una volta per girone e il 22 dicembre si giocherà l’ultima partita di andata e dopo il mercato si presenterà la nuova lista.
Mister Troise, con che spirito il Rimini affronta la Coppa Italia?
“Con l’obiettivo sicuramente di passare il turno. Dobbiamo tenere alta la tensione anche in vista della sfida di lunedì a Pescara e accrescere la nostra consapevolezza derivata dagli ultimi risultati positivi. Il Perugia è un avversario forte, strutturato anche per quanto riguarda le alternative, ben allenato, dal primo minuto tiene ritmi alti. Ho detto ai ragazzi che tutti si devono sentire coinvolti perché si potrebbe arrivare ai supplementari – continua il tecnico biancorosso – e anche nell’ottica della sfida di Pescara. Ci saranno delle rotazioni, l’opportunità per qualcuno di giocare dall’inizio”.
ste.fe.