Rimini Calcio, spunta un nuovo acquirente ma la società smentisce contatti

Confermata invece l'indiscrezione di giovedì: c'è già una trattativa avanzata

A cura di Riccardo Giannini Redazione
27 ottobre 2025 16:01
Rimini Calcio, spunta un nuovo acquirente ma la società smentisce contatti - Eddy Siniscalchi e Giusy Scarcella
Eddy Siniscalchi e Giusy Scarcella
Condividi

Mercoledì il Rimini torna in campo a Ravenna, per la Coppa Italia, ma più che il campo tiene banco la questione societaria. In scena è entrata una Mco, una Multi-Club Ownership, società che gestisce più squadre di calcio e che ha dato mandato all'avvocato riminese Simone Campolattano di avviare la trattativa per la possibile acquisizione del Rimini. È stato lo stesso Campolattano ad annunciare, in una nota piuttosto sintetica, l'entrata in scena della Mco. La Building Company, attuale proprietaria del Rimini, ha sostanzialmente smentito di aver avuto contatti con questo acquirente. Ma questo non contraddice il comunicato di Campolattano e non è escluso che i contatti possano arrivare nelle prossime ore, ma la trattativa per la cessione del club biancorosso è largamente avviata. Ve ne abbiamo parlato giovedì scorso. Le bocche sono cucite in casa Rimini, ma la Building Company ha deciso di vendere. E oggi ha confermato la sua volontà nel comunicato stampa: "Sono già in corso delle trattative per la cessione delle quote societarie, condotte con la massima serietà e nel pieno rispetto della riservatezza". C'è anche una precisazione: "La proprietà ha piena consapevolezza della situazione e idee chiare sul proprio futuro, con l’obiettivo di affidare il Club a una realtà solida e strutturata, in grado di garantire continuità, stabilità e prospettive di crescita alla città e ai suoi tifosi". Ergo, l'intenzione è vendere a un acquirente affidabile. Sembra esserlo (o meglio, lo è se l'identikit è corretto...) quello che ha allacciato i contatti con Stefano Giammarioli 20 giorni fa e che in un paio di settimane ha posto le basi per l'acquisto della società biancorossa: un'importante azienda agroalimentare italiana con un fatturato annuo superiore ai 2 miliardi, pronta in primis a liquidare il creditore Rota e a ripianare l'ingente monte debitorio biancorosso. I tifosi attendono con trepidazione la fumata bianca, a meno che qualche altro acquirente provi ad affondare il colpo. L'auspicio è che i tempi non si dilatino eccessivamente.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail